Succede presso le Università italiane e coinvolge ben 411 docenti di Ingegneria, Architettura e Chimica di diverse sedi sparse per l’Italia a seguito di una indagine della Guardia di Finanza. I docenti sono finiti,come riferisce il Corriere, segnalati alla Corte dei Conti e alcuni anche alla Magistratura. Ricordiamo che la legge impone a chi sceglie il lavoro a tempo pieno di garantire un impegno di 350 ore e quindi il divieto a svolgere ulteriori attività ma anche ad accettare incarichi presso la pubblica amministrazione. Il record in Lombardia con 60 Casi, segue Campania con 49 e Lazio con 38
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…