Categories: All News

Diplomati magistrale in GaE, giorno 27 aprile deciderà la Plenaria. (ANIEF) ricorreremo in Europa

Giorno 27 aprile l’Adunanza Plenaria deciderà sulla questione dell’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento per i possessori di diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002.
Un pronunciamento importante voluto dalla VI sezione del Consiglio Di Stato che, con ordinanza del 28 dicembre 2015, ha rimesso all’Adunanza la questione della legittimità o meno delle disposizioni ministeriali attraverso cui – in sede di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento – non è stato consentito l’inserimento dei docenti in possesso di diploma magistrale.
Una decisione che ha evidenziato una sostanziale rimeditazione dell’orientamento finora espresso dal Consiglio di Stato in favore dei diplomati magistrale ante 2001.
Gli interessati, dopo la notizia, hanno visto la possibilità di un cambio di orientamento a sfavore dei Diplomati.
Giorno 27, ci hanno informato i legati del sindacato ANIEF, si scioglieranno i nodi. Abbiamo raggiunto al telefono l’avvocato Walter Miceli.
Cosa accadrebbe nell’ipotesi che l’adunanza decida in sfavore dei Diplomati?
E’ evidente che a chi ha un ricorso pendente vedrebbe precluso l’accoglimento del ricorso. Ma qualsiasi sia la decisione non avrà effetto sulle sentenza definitive. Per questi docenti non decadrebbe il diritto di entrare nelle Graduatorie.
La Plenaria, quindi, metterebbe una pietra tombale alla richiesta di entrare in Graduatoria?
Sì per i ricorsi pendenti al TAR e al Consiglio di Stato. C’è, poi, un’altra fetta di contenzioso presso i giudici ordinari. E’ evidente che il pronunciamento negativo influenzerebbe anche questi ricorsi. Tuttavia rimarrebbe la  possibilità di portare la questione innanzi alla Corte Europea in relazione al fenomeno dell’abuso del precariato senza sblocco occupazionale.
Un pronunciamento sfavorevole renderebbe definitivamente ad esaurimento le graduatorie provinciali e consentirebbe di passare al un nuovo sistema di reclutamento.
Innanzitutto, l’Adunanza Plenaria viene interpellata solo quando ci sono divergenze di interpretazioni. Il CdS fino ad ora era stato univoco. La remissione è fuori dai presupposti.E’ vero che si chiuderebbe il capito Graduatorie ad esaurimento, ma si fa affondare la nave con gente che deve ancora traghettare, non si tiene conto del fatto che l’ingresso in GaE verrà precluso a persone che ne hanno diritto. Il capitolo si deve chiudere prendendo in considerazione persone che avevano diritto e devono essere assunte.I legati dell’ANIEF, giorno 27, interverranno in Adunanza Plenaria a sostegno non soltanto dei diritti dei Diplomati Magistrale, ma anche dell’indipendenza della Magistratura.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Dyson? No grazie | LIDL batte il colosso con il prodotto dell’anno con circa 10 euro, c’è gente che dorme in tenda

Questa l'offerta Lidl che piace veramente a tutti. Ora Dyson ha le ore contate, son…

4 minuti ago

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

16 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

18 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

18 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

20 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

1 giorno ago