Categories: Eventi

Diocesi P. Armerina: le grandi innovazioni del Vescovo Mons. Rosario Gisana

Piazza Armerina. Un vescovo che sta seguendo, non solo a parole,  la falsariga di colui che l’ha nominato, ovvero Papa Francesco. Si tratta, ovviamente, di monsignor  Rosario Gisana, ordinario della diocesi di Piazza Armerina, il quale, durante la recente visita “ad limina” ha ricevuto il plauso del Pontefice per un’iniziativa unica a livello nazionale, nel suo genere,  e che presto potrebbe essere imitata da molti altri vescovi. Quello che ha fatto monsignor Gisana ce lo ha raccontato uno dei diaconi “storici” della diocesi, l’ennese don Pietro Valenti (in foto con mons. gisana), ordinato nel 1997 dal compianto monsignor  Vincenzo Cirrincione. Don Valenti oltre a soddisfare le prerogative proprie del diaconato si è sempre distinto nel servizio verso i poveri, per cui ha accolto l’iniziativa di monsignor Gisana con grande entusiasmo. Ma cos’ha fatto il vescovo? È partito dal presupposto che la Caritas diocesana, così com’era organizzata, necessitava di una rivisitazione,  per cui durante i primi due anni del suo mandato ha osservato con attenzione e in silenzio l’andamento dell’importante organismo. Pochi giorni fa, ha raccontato  don Valenti, la decisione, e la svolta rivoluzionaria del vescovo che, con un “piacevole colpo di mano” ha deciso di prendere le redini della Carità autonominandosene direttore e, nello stesso tempo, sollevando i diaconi di ogni vicariato  dagli incarichi parrocchiali e destinandoli all’esclusivo servizio della Caritá. “ Ciò è avvenuto, ha detto don  Valenti, non prima  che il vescovo si fosse consultato con il responsabile della formazione dei diaconi,  don Angelo Lo Presti (foto sotto)”.
Il vescovo,  inoltre, negli ultimi due anni si è confrontato costantemente con i diaconi cogliendone le istanze ed alla fine ha concluso che il ruolo del diacono nelle parrocchie è troppo restrittivo e si riduce  ad una sorta di “sacrista maggiorato”. Erano sprecati dunque i diaconi nelle parrocchie, bisognava  esaltare il loro ruolo, dunque il vescovo li ha convocati in un ritiro spirituale dove tutti insieme hanno fatto ulteriore discernimento e dal quale è scaturita la decisione anzidetta. “ E così , ha sottolineato don  Valenti, il Diacono torna alla radice del suo ministero com’è proclamato negli Atti degli Apostoli 6, 1-7”. Secondo monsignor Gisana dunque,  i diaconi  si devono dedicare  al  servizio dei poveri pur  partendo dalla triplice valenza del servizio alla liturgia parola e carità. Questo non significa che essi   siano esautorati  dal predicare  e dal servire ovviamente agli altari o dall’amministrare  i sacramenti,  caratteristiche peculiari del loro ministero, anzi, l’esatto opposto. Il vescovo Gisana sta dunque rivoluzionando la Carità  diocesana come anzidetto seguendola personalmente da direttore “ in solidum” con i diaconi i quali rispettivamente si occuperanno di differenti e specifici settori quali ad esempio il    servizio civile, il  microcredito e prestito della speranza, , il  progetto Policoro,   gli immigrati, la mondialità, l’occupazione giovanile, l’   usura,  la  disoccupazione, la pastorale del lavoro, e i detenuti. Riprendere infine  le Caritas parrocchiali questo sarà il loro compito fondamentale.
Mario Antonio Pagaria
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

5 minuti ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

11 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

16 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

18 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

20 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

1 giorno ago