Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Santiago de Compostela - foto flickr - lagazzettaennese.it

Santiago de Compostela - foto flickr - lagazzettaennese.it

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo il posto che i fedeli amano vedere in ogni istante.

Il cammino di Santiago de Compostela è sicuramente un percorso intenso ma allo stesso tempo straordinario, che sono davvero tantissimi i fedeli a voler fare durante l’arco dell’anno per arricchirsi e riuscire a portare a termine un percorso straordinario, fatto di tante insidie o ostacoli, ma che gratifica a livelli eccezionali.

Sarebbe lecito e doveroso dire anche un’altra cosa importante, e cioè che la meraviglia che si vive in questo posto è sicuramente un qualcosa di così etereo da mettere le persone nella condizione di lasciarsi trasportare da emozioni uniche e fatte solo ed esclusivamente di elementi tangibili di felicità e serenità.

A tal riguardo è doveroso dire una cosa davvero molto importante. Questo cammino, per poter essere affrontato, richiede tempra, determinazione e soprattutto grande forza di volontà, insieme alla resilienza, termine che ad oggi forse viene parecchio abusato, ma che in questo caso calza a pennello.

Lo splendore di Santiago de Compostela

Ora come ora, però, è lecito ed opportuno dire una cosa essenziale e di vitale importanza: se vi dicessimo che anche in Sicilia vi è una località come Santiago de Compostela? Non stiamo esagerando, anzi, è pura verità.

Un posto che vi mette nella condizione di lasciarvi andare e viaggiare a briglie sciolte, senza nemmeno essere costretti a viaggiare così lontano e per tantissimi chilometri. Prendete nota di questo posto che sicuramente farà breccia nel vostro cuore e lo consiglierete davvero a tutti.

Cattedrale di Monreale - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it
Cattedrale di Monreale – foto wikimedia commons – lagazzettaennese.it

La Santiago de Compostela di Sicilia

La località che ricorda molto Santiago de Compostela, è la splendida Monreale in provincia di Palermo. Stando a quanto riportato da Wikipedia, il Duomo di Monreale, costruito a partire dal 1172 per volontà di re Guglielmo II d’Altavilla, è uno dei capolavori dell’arte normanna in Sicilia.

Celebre soprattutto per i suoi ricchi mosaici bizantini che decorano l’interno. La costruzione fu completata nel 1267 e la cattedrale fu consacrata sotto il regno di Carlo d’Angiò. Oggi il Duomo è Patrimonio dell’Umanità UNESCO ed è considerato un simbolo della ricchezza culturale e artistica siciliana, unendo influenze normanne, bizantine e arabe.