Categories: Cultura

Depennati da Graduatorie ad esaurimento per non avere aggiornato posizione, reinseriti da Corte d’Appello

Nessun dubbio per la Corte d’Appello di L’Aquila sulle ragioni patrocinate dall’ANIEF a tutela del diritto dei docenti cancellati ad essere reinseriti in Graduatoria a Esaurimento.
I nostri legali Walter Miceli, Fabio Ganci e Rodrigo Verticelli ottengono, con la professionalità che da sempre li contraddistingue, piena ragione in giudizio e la conferma che il MIUR, che aveva proposto appello avverso la già favorevole sentenza ottenuta dal nostro sindacato, ha commesso un vero e proprio illecito nell’ impedire a una docente cancellata di potersi reinserire nelle Graduatorie di interesse violando la normativa primaria di riferimento.
La sentenza, chiara e articolata nelle sue motivazioni che recepiscono in toto quanto da sempre sostenuto dall’ ANIEF, chiarisce che la “riconfigurazione delle graduatorie provinciali, appunto da permanenti a esaurimento, non implica tuttavia ex se – in assenza di un’esplicita scelta di campo del legislatore tesa a conformare la valenza giuridica di dette graduatorie a esaurimento – la totale immobilità e/o la cristallizzazione di queste ultime, atteso che i limiti sono solo quelli chiaramente imposti dal legislatore” e confermando che “la possibilità di “reinserimento” è espressamente prevista appunto dall’ art.1 comma 1 bis del D.L.97/2004, convertito in l. n°143/2004, e ciò coerentemente con la già indicata ratio del nuovo sistema, di creazione di un meccanismo sì tendente all’ esaurimento delle graduatorie, ma al tempo stesso anche di salvaguardia delle posizioni dei soggetti inclusi in base all’ originaria regolamentazione”.
La cancellazione definitiva dei docenti che non producono domanda di aggiornamento, dunque, è stata ritenuta dalla Corte d’Appello di L’Aquila palesemente “viziata, per essere stata adottata sulla base di decreti ministeriali da ritenersi, in via incidentale, illegittimi, non potendo un decreto ministeriale negare il diritto al reinserimento nelle graduatorie previsto dalla legge”.
Nuovo soddisfacente successo targato ANIEF, dunque, con relativa condanna del MIUR appellante al pagamento delle spese del grado, quantificate in complessivi €. 3.310,00, oltre spese generali.
Fonte (Orizzontescuola.it)
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

19 ore ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

6 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

7 giorni ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

1 settimana ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago