Categories: All News

“Deficit occulto” a Leonforte

Il comune di Leonforte è stato coinvolto in un’incresciosa vicenda finanziaria. I conti e Il piano di riequilibrio finanziario pluriennale, approvato nel 2015, sono attualmente al centro di una inchiesta giudiziaria. Due fascicoli sono stati aperti, a carico di ignoti, dalla procura di Enna guidata dal dott. Palmieri; uno istruito su esposto e l’altro su trasmissione degli atti richiesti della Corte dei Conti, che ha riscontrato delle incongruenze fra la situazione esaminata e quanto affermato dall’amministrazione attuale in audizione. La questione riguarda una massa debitoria eccessiva derivata da contenziosi fuori controllo, fra cui una bolletta Enel di 800mila euro, ridotta in seguito a transazione al 50% . Il sindaco Barbera, sentito in istruttoria, ha sottolineato le difficoltà incontrate nella ricostruzione dell’esatta situazione debitoria del comune ed ha istruito un registro unico per tutti i contenziosi, auspicando una rimodulazione del piano stesso mentre l’ex sindaco Sinatra, con comunicato stampa, ha affermato di aver avviato responsabilmente il piano di riequilibrio, che avendo durata novennale abbisogna di verifiche triennali per mantenere efficacia ed efficienza. Parrebbe che l’attuale amministrazione, dopo aver approvato il conto consuntivo del 2019 avrebbe provato a rettificarlo presentando un emendamento dapprima bocciato in consiglio comunale, dato il parere negativo dei revisori dei conti, ma poi approvato (così il cofirmatario del comunicato stampa Angelo Leonforte, ex consigliere comunale). Non si conoscono ancora le ipotesi di reato. L’estate 2020 sarà ricordata a Leonforte per le restrizioni poco restrittive, il disordine cronico della villa Bonsignore, i capanni e i capannelli lungo il corso Umberto Primo invece che I e i conti che non tornano, come i tanti paesani che scappano.
Gabriella Grasso
Agira: ex discarica di Santa Maria “bomba ecologica” sotto gli occhi di tutti
M5S: “Giuseppe Catania all’Esa, nomina inopportuna. E pensare che Musumeci voleva chiudere questo Ente”
Nissoria: inaugurata dal sindaco Armando Glorioso la piazza Vecchio Mulino
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Casa fresca SENZA aria condizionata, questa la rivoluzione che farà tremare il mercato | Ora sarai fresco come un ghiacciolo

L'aria condizionata non serve più, questa la vera soluzione che ti farà risparmiare in bolletta…

10 ore ago

Addio ansia, benvenuto relax: la terapia MIRACOLOSA che distrugge lo stress in 24 ore | Il medico conferma

Ora lo stress lo batti in una sola giornata. Con questo consiglio del medico, tutto…

15 ore ago

La Sicilia non è più la stessa: questa città ha un fascino pazzesco e tu devi scoprirlo SUBITO | Catania e Messina s’inchinano

Questa città siciliana ha un fascino come poche. Ti ammalia dopo appena 5 minuti, il…

17 ore ago

VACANZE DA INCUBO, colpa delle spine maledette che ti prosciugano il conto in banca | Bollette da oltre 1000 euro

Rientrare dalle vacanze, così, è come essere stati derubati da ladri spietati. Puoi risolvere il…

19 ore ago

Non è un sogno: questa è la CITTÀ dei MIRACOLI siciliani e la sua cucina ti cambierà la vita | Provare per credere

Questa città è chiamata dei miracoli siciliani e il motivo è pazzesco: vale la pena…

23 ore ago

Hai mai visto la Bangkok italiana? Questa città in Sicilia ti lascerà senza fiato, ora tutti vogliono scoprirla

Non serve volare in Thailandia, la Sicilia ha una sua piccola Bangkok piena di bellezze…

1 giorno ago