Categories: All News

“Deficit occulto” a Leonforte

Il comune di Leonforte è stato coinvolto in un’incresciosa vicenda finanziaria. I conti e Il piano di riequilibrio finanziario pluriennale, approvato nel 2015, sono attualmente al centro di una inchiesta giudiziaria. Due fascicoli sono stati aperti, a carico di ignoti, dalla procura di Enna guidata dal dott. Palmieri; uno istruito su esposto e l’altro su trasmissione degli atti richiesti della Corte dei Conti, che ha riscontrato delle incongruenze fra la situazione esaminata e quanto affermato dall’amministrazione attuale in audizione. La questione riguarda una massa debitoria eccessiva derivata da contenziosi fuori controllo, fra cui una bolletta Enel di 800mila euro, ridotta in seguito a transazione al 50% . Il sindaco Barbera, sentito in istruttoria, ha sottolineato le difficoltà incontrate nella ricostruzione dell’esatta situazione debitoria del comune ed ha istruito un registro unico per tutti i contenziosi, auspicando una rimodulazione del piano stesso mentre l’ex sindaco Sinatra, con comunicato stampa, ha affermato di aver avviato responsabilmente il piano di riequilibrio, che avendo durata novennale abbisogna di verifiche triennali per mantenere efficacia ed efficienza. Parrebbe che l’attuale amministrazione, dopo aver approvato il conto consuntivo del 2019 avrebbe provato a rettificarlo presentando un emendamento dapprima bocciato in consiglio comunale, dato il parere negativo dei revisori dei conti, ma poi approvato (così il cofirmatario del comunicato stampa Angelo Leonforte, ex consigliere comunale). Non si conoscono ancora le ipotesi di reato. L’estate 2020 sarà ricordata a Leonforte per le restrizioni poco restrittive, il disordine cronico della villa Bonsignore, i capanni e i capannelli lungo il corso Umberto Primo invece che I e i conti che non tornano, come i tanti paesani che scappano.
Gabriella Grasso
Agira: ex discarica di Santa Maria “bomba ecologica” sotto gli occhi di tutti
M5S: “Giuseppe Catania all’Esa, nomina inopportuna. E pensare che Musumeci voleva chiudere questo Ente”
Nissoria: inaugurata dal sindaco Armando Glorioso la piazza Vecchio Mulino
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

15 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago