Categories: All News

Danno erariale per il privato che utilizza impropriamente il contributo pubblico

Il privato che utilizza il contributo o il finanziamento pubblico (anche di provenienza comunitaria) per finalità diverse dal programma voluto e perseguito dall’ente pubblico risponde per danno erariale innanzi alla Corte dei conti.
Questo il principio espresso dalla Corte di Cassazione, sez. Unite civili, con la sentenza n. 1515 del 27 gennaio 2016.
Nel caso di specie la Corte dei Conti, sez. appello, con sentenza n. 281/2013, nel confermare la sentenza di primo grado della sez. giurisdizionale per il Veneto, aveva condannato per danno erariale una società che aveva percepito un contributo comunitario per la zootecnia sulla base di dichiarazioni non veritiere del proprietario dell’allevamento in ordine alla sussistenza dei requisiti normativamente richiesti.
I giudici di legittimità hanno ribadito che tra la p.a. che eroga un contributo e il privato che lo riceve si instaura un rapporto di servizio.
Ciò in quanto nel caso di contributo di scopo, inteso quale sovvenzione o finanziamento erogato per la realizzazione di finalità di pubblico interesse, il soggetto privato che si inserisce, con la propria domanda, nel procedimento amministrativo relativo all’erogazione di pubbliche sovvenzioni diviene partecipe delle finalità pubbliche che ne costituiscono la causa, ossia la funzione, e parte di un rapporto di servizio con l’amministrazione concedente.
Pertanto, ove il privato incida negativamente sulla realizzazione del programma imposto dalla pubblica amministrazione, disponendo della somma percepita in modo diverso da quello programmato, l’erogazione delle somme deve ritenersi indebita.
In questi casi il soggetto, anche se privato, realizza un danno per l’ente pubblico, di cui deve rispondere dinanzi alla Corte dei conti.
In tal senso,Corte dei conti, sez. giur. Puglia, sentenza n, 259/2015
fonte ( Self Enti Locali)
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…

5 ore ago

Basta acqua frizzante, questa è la BEVANDA segreta per rinfrescarti al mare | Anche il vicino di ombrellone cadrà in tentazione

Questa bevanda vi farà sentire freschi al sole anche se ci sono 40 gradi. Buonissima…

7 ore ago

Li chiamano i medici dell’anima ma hanno quattro zampe e vivono in Sicilia | Questo è il BORGO DEI CAVALLI

Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che…

9 ore ago

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

13 ore ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

24 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

1 giorno ago