Categories: All News

Danno erariale per il privato che utilizza impropriamente il contributo pubblico

Il privato che utilizza il contributo o il finanziamento pubblico (anche di provenienza comunitaria) per finalità diverse dal programma voluto e perseguito dall’ente pubblico risponde per danno erariale innanzi alla Corte dei conti.
Questo il principio espresso dalla Corte di Cassazione, sez. Unite civili, con la sentenza n. 1515 del 27 gennaio 2016.
Nel caso di specie la Corte dei Conti, sez. appello, con sentenza n. 281/2013, nel confermare la sentenza di primo grado della sez. giurisdizionale per il Veneto, aveva condannato per danno erariale una società che aveva percepito un contributo comunitario per la zootecnia sulla base di dichiarazioni non veritiere del proprietario dell’allevamento in ordine alla sussistenza dei requisiti normativamente richiesti.
I giudici di legittimità hanno ribadito che tra la p.a. che eroga un contributo e il privato che lo riceve si instaura un rapporto di servizio.
Ciò in quanto nel caso di contributo di scopo, inteso quale sovvenzione o finanziamento erogato per la realizzazione di finalità di pubblico interesse, il soggetto privato che si inserisce, con la propria domanda, nel procedimento amministrativo relativo all’erogazione di pubbliche sovvenzioni diviene partecipe delle finalità pubbliche che ne costituiscono la causa, ossia la funzione, e parte di un rapporto di servizio con l’amministrazione concedente.
Pertanto, ove il privato incida negativamente sulla realizzazione del programma imposto dalla pubblica amministrazione, disponendo della somma percepita in modo diverso da quello programmato, l’erogazione delle somme deve ritenersi indebita.
In questi casi il soggetto, anche se privato, realizza un danno per l’ente pubblico, di cui deve rispondere dinanzi alla Corte dei conti.
In tal senso,Corte dei conti, sez. giur. Puglia, sentenza n, 259/2015
fonte ( Self Enti Locali)
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago