Categories: Archivio

Croce Rossa: “Corso Full D” per Medici, Infermieri e Soccorritori Volontari

Il “Progetto Full D” è la nuova offerta formativa che la Croce Rossa Italiana propone in materia di rianimazione cardiopolmonare con l’utilizzo del defibrillatore.Si tratta di un corso intensivo che riunisce la formazione per la rianimazione cardiopolmonare di base con defibrillatore nell’adulto (BLS-D), le manovre di disostruzione pediatrica (MDVAEP), e la rianimazione cardiopolmonare di base con defibrillatore nel bambino e nel lattante (PBLS-D).La Croce Rossa Italiana –  ha abbracciato una filosofia di formazione già avvallata in molti paesi europei, dove si è visto che l’insegnamento delle manovre salvavita diventa molto più efficace se concentrato in un unico evento educativo.La concentrazione della formazione, inoltre, permette di abbattere i costi di iscrizione per i partecipanti con l’obbiettivo di raggiungere più persone possibili salvando così più vite umane. Questa metodologia di formazione veniva già raccomandata dalle maggiori società scientifiche con l’emanazione delle nuove linee guida in materia di rianimazione cardiopolmonare nel 2010.Il primo corso FULL D della Croce Rossa rivolto a Medici ed Infermieri con rilascio di 11,80 crediti ECM avrà luogo presso il CEFPAS di Caltanissetta giorno 20 Marzo 2015 dalle ore 9.00 a seguire.Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un attestato C.R.I. di avvenuta formazione, oltre all’attestazione ECM di 11,80 crediti;Per iscriversi è necessario effettuare l’iscrizione sul corso sul sitowww.cri.caltanissetta.ito tramite la Referente Regionale crediti ECM dott.ssa Adriana Scozzaro al numero3386964040Le iscrizioni sono a numero chiuso e verranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti;  Tutte le informazioni su questo progetto sono disponibili scrivendo all’indirizzo mail –[email protected]
Agira: consigliere Manno “Presunto danno per l’ Ente, l’ Amministrazione reintegri gli Asu”
Sicilia sindacati: “Basta giochetti sulla pelle degli ASU. Dopo 24 anni la stabilizzazione è un diritto”
Agira: richiesto Consiglio Comunale “Aperto” sulla problematica degli Asu
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

56 minuti ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

12 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

17 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

19 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

21 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

1 giorno ago