Categories: All News

Covid-19: positivo un operatore del 118, la Regione dispone tamponi per tutti i sanitari.

Sicilia – “L’agghiacciante notizia della positività al Covid-19 di un operatore della Seus 118 è arrivata ieri contemporaneamente ad una nota con la quale l’Assessorato regionale della salute dispone l’effettuazione del tampone su tutti gli operatori sanitari, con modalità cicliche. Se da una parte, quindi, non possiamo che esternare la nostra rabbia, augurando al lavoratore contagiato una pronta guarigione, dall’altra accogliamo con soddisfazione l’emanazione di un provvedimento che, come organizzazione sindacale, avevamo richiesto nei giorni scorsi.”
A sottolineare il sentimento contrastante per ciò che sta accadendo, sono Carmelo Urzì segretario regionale della Ugl sanità e Raffaele Lanteri, segretario regionale della Ugl medici, che aggiungono: “Se si vuole fermare la catena di contagio si deve censire con frequenza tutto il personale, anche non sintomatico, a cominciare dagli operatori del 118 che purtroppoogginon hanno ancora dispositivi di protezione a sufficienza, per passare con i medici e sanitari dei pronto soccorso e poi tutto il personale degli ospedali siciliani, anche quello delle ditte in appalto che curano i servizi sanitari, le pulizie il facchinaggio e le manutenzioni. Continuiamo a ribadire infatti che chi è chiamato a prestare cure e ad operare nei luoghi di cura, non può di certo finire ad essere il paziente da curare. Che tra l’altro – continuano i sindacalisti – aldilà dei turni massacranti sono lavoratori che fanno rientro a casa e, se contagiati e non debitamente controllati, potrebbero trasferire il virus ai loro familiari: una catastrofe! Per questo, oltre a chiedere al Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci ed all’Assessore della salute Ruggero Razza di blindare le aziende ospedaliere, limitando al minimo e stretto indispensabile gli accessi di personale (soprattutto il personale amministrativo al momento non utile alla causa), anche con l’ausilio della presenza dell’Esercito, nonchè di incaricare la Protezione civile regionale di attivare una corsia preferenziale di invio di materiali di prevenzione e protezione elevata per quei lavoratori che sono in prima linea a condurre la battaglia contro il Covid-19. Siamo certi che anche questi nostri suggerimenti, come gli altri in precedenza, verranno accolti senza indugio.”
Barrafranca: Sindaco Accardi richiede la quarantena
Coronavirus: tampone per il personale sanitario
Agira: Consigliere Valenti “Amministratori donate le vostre indennità di carica”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Non ci crederai, ora puoi curarti i denti quasi GRATIS | Ti basta chiedere questo BONUS e dal dentista ci vai fischiando

Per fortuna ora andare dal dentista non dovrai più spendere tanti soldi. Scopri subito quale…

2 ore ago

Scopri il borgo siciliano con la TORRE più BELLA d’Italia | Sta facendo impazzire gli storici, tutta colpa di questo segreto

Questo comune siciliano cela una torre pazzesca che sta facendo parlare mezza Italia. Ora tutti…

4 ore ago

Soffri il caldo di notte? Prova questi 7 TRUCCHI segreti e dormi come un neonato | Basta aria condizionata

Per fortuna ora dormi senza problemi e con zero preoccupazioni. Il caldo non ti darà…

6 ore ago

Nota come la CITTÀ SENZA OMBRA, è colpita dal caldo torrido in questi giorni | Si trova in Sicilia e c’è chi scappa subito al mare

Esiste la città senza ombra in Sicilia che, proprio in questi giorni, sta facendo parlare…

10 ore ago

Roma ha una sorella segreta ed è in Sicilia | Turisti INCANTATI da questa rivelazione, manca solo il Colosseo

Adesso lo dicono in tanti: questa località siciliana sembra una piccola Roma in tante sue…

21 ore ago

Mense scolastiche al veleno | Bambini intossicati dalla VERNICE nel cibo, il motivo è da brividi

Questa volta l'allarme è davvero di quelli incredibili. I bambini sono rimasti intossicati dopo aver…

1 giorno ago