Categories: All News

Coronavirus: Sindacati procedure per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori forestali

Oggi si è tenuta la riunione in videoconferenza, tra le OO.SS.CODIRES  – SIFUS  –  SNAF – SINALP –  MAB SICILIA   e  il  Dirigente Generale del Dipartimento Sviluppo Rurale dott. Mario Candore che ci ha comunicato e trasmesso le procedure per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori forestali in ordine all’emergenza sanitaria da COVID- 19 per il contenimento della sua diffusione.  Abbiamo discusso come affrontare le visite mediche preassuntive dei lavoratori  evitando gli assembramenti durante le procedure sanitarie.  Il dott. Candore ha fatto presente, che l’impegno dell’amministrazione regionale è fare partire i lavoratori indicativamente verso  la seconda decade del mese di maggio. Nella fattispecie le OO.SS. hanno invitato lo stesso a cercare di predisporre l’avviamento a lavoro di tutti i lavoratori a tempo determinato 151stai 101sti e 78sti al fine di dare risposte a tutti gli interessati lavoratori e alle esigenze del territorio visto che questa stagione estiva sarà con temperature elevate e di siccità. Inoltre, ci hanno prospettato che i lavoratori faranno due turni di lavoro (  antimeridiana e pomeridiana ) senza usufruire  della pausa pranzo, per evitare assembramenti di lavoratori. Tali procedure verranno organizzate nelle contrattazioni decentrate con le OO.SS.  Le OO.SS. hanno  proposto all’amministrazione regionale di concedere un acconto economico prima del mese lavorato, per fronteggiare le esigenze oggettive dei lavoratori in un periodo particolare  di questa pandemia che non vuole arrestarsi. Inoltre, abbiamo chiesto che ai  capisquadra forestali  deve essere conferita la qualifica tenendo conto della professionalità, la capacità di gestione del cantiere, e soprattutto l’anzianità di servizio maturata dal lavoratore nell’ambito della stessa mansione. Lo rende noto il Il Coordinatore Regionale CODIRES  Geom. Enrico Scozzarella
Sicilia: Lupo “Musumeci ammetta fallimento politico del suo governo”
Auto: in Sicilia cancellato bollo auto 2020
Oasi di Troina: On. Pagana “Si acceleri la nomina del nuovo direttore generale”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

15 ore ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

6 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

7 giorni ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

1 settimana ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago