Categories: News

Conto alla rovescia per il passaggio all’Inps delle visite fiscali dei dipendenti pubblici

Dal prossimo1° settembregli accertamenti per le assenze dal servizio per malattia dei dipendenti pubblici passerà dalle Asl all’Inps al pari di quanto previsto per il settore privato.
Il passaggio del testimone è previsto dal decreto legislativo 75/2017, il testo di riforma del lavoro pubblico approvato dal Governo in via definitiva a giugno in attuazione della Delega sulla Riforma della Pa.
Palazzo Vidoni ha preparato l’atto di indirizzo con le linee guida che sarà sottoposto all’Inps e alla parte sindacale, preliminare indispensabile per procedere alla stipula della convenzione tra Inps e sindacati dei medici che dovranno condurre gli accertamenti sui lavoratori dipendenti pubblici e privati assenti per malattia. La convezione, di durata triennale, che regolerà il rapporto tra l’Istituto di previdenza e i medici del settore,dovrà essere stipulata entro il 31 agosto. In caso di ritardi l’atto di indirizzo prevede una disciplina transitoria, come già delineato dal decreto Madia.
Il documento prevede il prioritario ricorso a quelli iscritti alle cosiddette liste speciali ad esaurimento, ma saranno anche previste procedure selettive pubbliche e trasparenti in cui oltre a garantire la copertura capillare sul territorio, e si potrà riconoscere e valorizzare con apposito punteggio la professionalità maturata dai medici cherientrano in tre categorie:
– gli iscritti alle liste Inps dopo il 2007;
– coloro che hanno svolto un’attività analoga presso le Asl, come liberi professionisti;
– i medici convenzionati esterni con l’Inps da almeno 36 mesi negli ultimi cinque anni.
La convenzione prevede anche un’indennità oraria base di disponibilità e maggiorazioni proporzionate al numero di visite di controllo domiciliari e ambulatoriali ed eventualmente legate a specifici obiettivi; gli incarichi potranno essere conferiti solo a soggetti che ancora non hanno raggiunto l’età da pensione.
Partirà così, in sostanza, il ‘Polo Unico‘ per gestire in modo unitario le visite fiscali e il controllo dei certificati medici sia nel settore della PA che nel settore privato. I controlli sulla validità delle certificazioni prodotte dai lavoratori resteranno, come previsto attualmente, in capo alle singole amministrazioni pubbliche interessate.
Stretta sulle fasce di reperibilità
Non solo. Un ulteriore decreto da adottare dal Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione, di concerto con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, stabilirà anche lefasce orarie di reperibilitàentro le quali dovranno essereeffettuate le visite di controllo, le modalità per lo svolgimento e perl’accertamento delle assenze dal servizio per malattiacon la finalità di armonizzare la disciplina dei settori pubblico e privato.
Oggi sono previste quattro ore al giorno per il settore privato (dalle 10 alle 12 la mattina e dalle 17 alle 19 la sera) e sette per il pubblico (dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18).Obiettivo del decreto è quello di uniformare le fasce tra pubblico e privato e consentire anche accertamenti ripetuti.
Qualora il dipendente debba allontanarsi dall’indirizzo comunicato durante le fasce di reperibilità per effettuare visite mediche, prestazioni o accertamenti specialistici o per altri giustificati motivi, che devono essere, a richiesta, documentati, sarà tenuto a darne preventiva comunicazione all’amministrazione che, a sua volta, ne darà comunicazione all’INPS.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

3 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

5 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

7 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

11 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

22 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

1 giorno ago