Categories: Archivio

Conferenza stampa di presentazione del portale del Distretto turistico Dea di Morgantina,

Venerdì 16 ottobre,alle ore 10,30presso la sede del Libero Consorzio Comunale di Enna(già Provincia Regionale di Enna), in Piazza Garibaldi 2 a Enna,sarà presentato alla stampa e agli operatori turistici del comprensorio ennese,il portale web del Distretto Turistico Dea di Morgantinawww.distrettodeadimorgantina.italla presenza diGiovanni Corso, commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Enna, che dopo i saluti istituzionali cederà la parola aFilippo Miroddi, pres. del Distretto Turistico Dea di Morgantina che spiegherà l’importanza di un sito per fare vera attività di incomig turistica; quindi seguiranno gli interventi diAntonella Buscemi, Dirigente Amministrativo del IV settore, Attività Produttive e Sviluppo Economico del Libero Consorzio Comunale di Enna, diFrancesco Rutaresponsabile del progetto Datanet (società di Catania che ha curato progettazione e realizzazione), eBernadette Lo Biancopres. dell’associazione “Sicilia Turismo per Tutti”.Alla conferenza, prenderanno parte anche i soci del CdA del Distretto Turistico Dea di Morgantina.Francesco Rutaspiegherà nel dettaglio la struttura del portale web che, in linea con i mercati interessati, ha 5 lingue europee (italiano, inglese, francese, tedesco, russo) e che, oltre alle disposizioni dell’AgID ha  tenuto conto dellefunzionalità della metodologia Asphi(Avviamento e Sviluppo di Progetti per ridurre l’Handicap mediante l’Informatica) per una comunicazione rivolta a persone con deficit sensoriali, fisici, mentali/cognitivi.Bernadette Lo Biancoillustrerà le peculiarità necessarie che occorrono in una piattaforma informatica affinché una destinazione turistica possa essere accessibile davvero a tutti. Per questa ragione, ilportalewww.distrettodeadimorgantina.itè stato testato da associazioni di disabilitàvarie quali Unione Ciechi, MAC (Movimento Apostolico Italiano Ciechi), Ente Sordi, e associazioni di disabilità motorie.È la prima piattaforma turistica pubblica in Sicilia che si è avvalsa della metodologia Asphie delle disposizionidell’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) per utenti con disabilitàIn Sicilia è il primo sito pubblico a indirizzo turistico, progettato e realizzato tenendo conto delle disposizioni dell’AgID –Agenzia per l’Italia Digitalepreviste nella L. n. 4 del 9/1/2004, che prevedono specifiche tecniche per hardware, software e tecnologie assistiveper utenti con disabilità: dispositivi indispensabili per facilitare la navigazione quali la barra degli strumenti ad alto contrasto, la sintesi vocale, le dimensioni aumentate dei testi.Promozione turistica è anche applicazioni e social network. Venerdì 16 ottobre saranno resi noti i nomi deivincitori del contest fotografico #MyMorgantinae presentatal’app gratuita da scaricare del Distretto turistico.Tags:distretto turistico dea di morgantinaArticoli similiNuove opportunità di sviluppo economico nell’area del Distretto Turistico Dea di MorgantinaIl portale web del Distretto Turistico Dea di Morgantina, online in autunno
Venerdì 16 ottobre,alle ore 10,30presso la sede del Libero Consorzio Comunale di Enna(già Provincia Regionale di Enna), in Piazza Garibaldi 2 a Enna,sarà presentato alla stampa e agli operatori turistici del comprensorio ennese,il portale web del Distretto Turistico Dea di Morgantinawww.distrettodeadimorgantina.italla presenza diGiovanni Corso, commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Enna, che dopo i saluti istituzionali cederà la parola aFilippo Miroddi, pres. del Distretto Turistico Dea di Morgantina che spiegherà l’importanza di un sito per fare vera attività di incomig turistica; quindi seguiranno gli interventi diAntonella Buscemi, Dirigente Amministrativo del IV settore, Attività Produttive e Sviluppo Economico del Libero Consorzio Comunale di Enna, diFrancesco Rutaresponsabile del progetto Datanet (società di Catania che ha curato progettazione e realizzazione), eBernadette Lo Biancopres. dell’associazione “Sicilia Turismo per Tutti”.
Alla conferenza, prenderanno parte anche i soci del CdA del Distretto Turistico Dea di Morgantina.
Francesco Rutaspiegherà nel dettaglio la struttura del portale web che, in linea con i mercati interessati, ha 5 lingue europee (italiano, inglese, francese, tedesco, russo) e che, oltre alle disposizioni dell’AgID ha  tenuto conto dellefunzionalità della metodologia Asphi(Avviamento e Sviluppo di Progetti per ridurre l’Handicap mediante l’Informatica) per una comunicazione rivolta a persone con deficit sensoriali, fisici, mentali/cognitivi.
Bernadette Lo Biancoillustrerà le peculiarità necessarie che occorrono in una piattaforma informatica affinché una destinazione turistica possa essere accessibile davvero a tutti. Per questa ragione, ilportalewww.distrettodeadimorgantina.itè stato testato da associazioni di disabilitàvarie quali Unione Ciechi, MAC (Movimento Apostolico Italiano Ciechi), Ente Sordi, e associazioni di disabilità motorie.
È la prima piattaforma turistica pubblica in Sicilia che si è avvalsa della metodologia Asphie delle disposizionidell’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) per utenti con disabilità
In Sicilia è il primo sito pubblico a indirizzo turistico, progettato e realizzato tenendo conto delle disposizioni dell’AgID –Agenzia per l’Italia Digitalepreviste nella L. n. 4 del 9/1/2004, che prevedono specifiche tecniche per hardware, software e tecnologie assistiveper utenti con disabilità: dispositivi indispensabili per facilitare la navigazione quali la barra degli strumenti ad alto contrasto, la sintesi vocale, le dimensioni aumentate dei testi.
Promozione turistica è anche applicazioni e social network. Venerdì 16 ottobre saranno resi noti i nomi deivincitori del contest fotografico #MyMorgantinae presentatal’app gratuita da scaricare del Distretto turistico.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Ancora con cannoli e cassatine? Questo è il PIATTO più GUSTOSO di Sicilia | Persino i nutrizionisti lo confermano

Questo piatto siciliano è la fine del mondo. Ne parlano in pochi e lo conoscono…

3 ore ago

Colesterolo, ora lo DISTRUGGI in pochi minuti e SENZA farmaci | Questo il metodo più veloce del momento

Il colesterolo non farà più paura: grazie a questi consigli ti liberi di quello cattivo,…

5 ore ago

Si scrive Sicilia, si legge BORGO ARABO | Questa località è spettacolare, unica al mondo: va visitata ad agosto

Lo stile arabo è insito in terra siciliana ma questo borgo ne è la prova…

7 ore ago

Arriva il sito che BATTE Amazon: prezzi mai visti e pacchi a casa in tempo record | Richieste a tutte le ore

Questa volta Amazon deve alzare le mani e accettare l'arrivo della concorrenza spietata e per…

11 ore ago

45 gradi in Sicilia? Niente paura, ecco i 5 POSTI che vi faranno rifiatare | Sembra di essere in un Igloo

Il meteo degli ultimi giorni non ha lasciato tregua in Sicilia. Le prossime ore saranno…

22 ore ago

Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…

1 giorno ago