Categories: All News

Concorso scuola 2016, il bando verrà pubblicato il 29 febbraio

Il maxi concorso scuola, per l’assunzione di 63.712 insegnanti, è ormai arrivato al capolinea: le nuove classi di concorso, ridotte a 116 dalle originarie 168, su cui è basata la maxi selezione, saranno pubblicate in Gazzetta il 23 febbraio.
I 3 bandi di concorso saranno invece in Gazzetta Ufficiale il 29 febbraio.
Concorso scuola 2016: chi può candidarsi
Secondo quanto previsto dalla Legge sulla Buona Scuola , possono fare domanda di concorso i soli abilitati all’insegnamento .
Concorso docenti 2016: valutazione titoli
La valutazione dei titoli influirà sino a un massimo di20 punti(su 100): rispetto alle precedenti formulazioni dei bandi, sarà data maggiore rilevanza all’esperienza pregressa.
Concorso docenti 2016: prova scritta
Gli ultimi aggiornamenti danno per certa l’eliminazione dellaverifica preselettiva, che sarebbe dovuta essere svolta solo per la sola scuola dell’infanzia e primaria.
La prova scritta si terrà entro il prossimo aprile: potranno essere assegnati un massimo di40 punti, e saranno necessari almeno28 puntiper superarla.
La prova  sarà computer based, avrà una durata complessiva di150 minuti, ed un totale di8 domande, di cui 2 in lingua straniera, a scelta tra inglese, francese, tedesco e spagnolo; i due quesiti in lingua saranno arisposta chiusa, verteranno sullacomprensione della lingua, e richiederanno una conoscenza di livello almenopari al B2. Gli altri 6 quesiti saranno a risposta aperta
Per la scuola primaria, come già accennato, è obbligatoria lalingua inglese.
Per le classi di concorso che prevedono l’insegnamento dipiù materie, dovrà essere svolto uno scritto per ogni materia.
Concorso docenti 2016: prova orale
La prova orale, per la quale potrà essere assegnato un massimo di40 punti, durerà complessivamente 45 minuti:35 minutidi lezione simulata, e un colloquio di10 minuticon la commissione, volto a esporre le scelte didattiche, contenutistiche e metodologiche.
La prova sarà utile anche alla verifica della conoscenza della lingua straniera, e delle capacità di trasmissione eprogettazione didattica, anche attraverso l’utilizzo delletecnologie informatiche.
Per ilsostegno, la prova orale valuterà le competenze del candidato nelle attività di supporto agli alunni disabili.
La prova orale dovrà essere effettuata entro luglio, per permettere l’immissione in ruolo entro il 1° settembre.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

11 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

13 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

13 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

15 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

19 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago