Categories: All News

Concorso scuola 2016, il bando verrà pubblicato il 29 febbraio

Il maxi concorso scuola, per l’assunzione di 63.712 insegnanti, è ormai arrivato al capolinea: le nuove classi di concorso, ridotte a 116 dalle originarie 168, su cui è basata la maxi selezione, saranno pubblicate in Gazzetta il 23 febbraio.
I 3 bandi di concorso saranno invece in Gazzetta Ufficiale il 29 febbraio.
Concorso scuola 2016: chi può candidarsi
Secondo quanto previsto dalla Legge sulla Buona Scuola , possono fare domanda di concorso i soli abilitati all’insegnamento .
Concorso docenti 2016: valutazione titoli
La valutazione dei titoli influirà sino a un massimo di20 punti(su 100): rispetto alle precedenti formulazioni dei bandi, sarà data maggiore rilevanza all’esperienza pregressa.
Concorso docenti 2016: prova scritta
Gli ultimi aggiornamenti danno per certa l’eliminazione dellaverifica preselettiva, che sarebbe dovuta essere svolta solo per la sola scuola dell’infanzia e primaria.
La prova scritta si terrà entro il prossimo aprile: potranno essere assegnati un massimo di40 punti, e saranno necessari almeno28 puntiper superarla.
La prova  sarà computer based, avrà una durata complessiva di150 minuti, ed un totale di8 domande, di cui 2 in lingua straniera, a scelta tra inglese, francese, tedesco e spagnolo; i due quesiti in lingua saranno arisposta chiusa, verteranno sullacomprensione della lingua, e richiederanno una conoscenza di livello almenopari al B2. Gli altri 6 quesiti saranno a risposta aperta
Per la scuola primaria, come già accennato, è obbligatoria lalingua inglese.
Per le classi di concorso che prevedono l’insegnamento dipiù materie, dovrà essere svolto uno scritto per ogni materia.
Concorso docenti 2016: prova orale
La prova orale, per la quale potrà essere assegnato un massimo di40 punti, durerà complessivamente 45 minuti:35 minutidi lezione simulata, e un colloquio di10 minuticon la commissione, volto a esporre le scelte didattiche, contenutistiche e metodologiche.
La prova sarà utile anche alla verifica della conoscenza della lingua straniera, e delle capacità di trasmissione eprogettazione didattica, anche attraverso l’utilizzo delletecnologie informatiche.
Per ilsostegno, la prova orale valuterà le competenze del candidato nelle attività di supporto agli alunni disabili.
La prova orale dovrà essere effettuata entro luglio, per permettere l’immissione in ruolo entro il 1° settembre.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…

4 ore ago

Basta acqua frizzante, questa è la BEVANDA segreta per rinfrescarti al mare | Anche il vicino di ombrellone cadrà in tentazione

Questa bevanda vi farà sentire freschi al sole anche se ci sono 40 gradi. Buonissima…

6 ore ago

Li chiamano i medici dell’anima ma hanno quattro zampe e vivono in Sicilia | Questo è il BORGO DEI CAVALLI

Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che…

8 ore ago

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

12 ore ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

23 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

1 giorno ago