Categories: Cultura

Concorso docenti bando slitta a metà febbraio

Dal Miur, dal Ministro e dal sottosegretario Faraone nessun accenno alla data ufficiale per la pubblicazione dei bandi, ma a quanto pare potrebbe esserci un ulteriore ritardo di una settimana (ritardi che naturalmente rendono sempre meno credibili gli annunci).
Il Sottosegretario Faraone aveva addirittura data per certa la data del 1° febbraio, ma in pochi vi avevano creduto, dal momento che i provvedimenti vengono pubblicati in GU o il martedì o il venerdì.
Il Ministro Giannini, solo qualche giorno fa, aveva parlato, anche con una certa sicurezza, di “entro la prima settimana di febbraio”, facendo capire che c’erano ancora degli adempimenti tecnici che impedivano la pubblicazione dei bandi (uno per infanzia e primaria, uno per la secondaria, uno per il sostegno).
E uno di questi adempimenti è la pubblicazione del Regolamento sulle nuove classi di concorso, già approvato in seconda lettura dal Consiglio dei Ministri, ma di cui non risulta ancora la firma del Presidente Mattarella nè tantomeno, di conseguenza, la relativa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Nel frattempo poi sono intervenuti due fattori, ai quali però non sappiamo quale valenza il Miur assegna.
Uno il parere del CSPI, molto articolato, con rilievi anche considerevoli, non tanto dal punto di vista politico, ma pratico, relativo a punteggi e prove, e due l’incontro con i sindacati.
Servirà tempo ulteriore per mettere a punto i programmi (contestatissimi per l’ampiezza), le modalità delle prove (ampio il dibattito sui quesiti in inglese a livello B2), sul valore da conferire ad abilitazioni e servizio di insegnamento?
E’ di queste ore infatti la notizia che la pubblicazione potrebbe slittare alla seconda settimana di febbraio, dal momento che i tempi tecnici per mettere a punto il bando sarebbero troppo striminziti. Notizia da confermare, domani o venerdì avremo la certezza di come sta procedendo il Miur (anche se pubblicare qualche giorno prima o dopo poco cambia).
Intanto i precari sono in attesa e non mancheranno di rivendicare il diritto all’immissione in ruolo a partire da settembre 2016.
Fonte (Orizzontescuola.it)
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Cosa fare giovedì 4 settembre in provincia di Enna: appuntamenti da non perdere

Una giornata ricca di appuntamenti tra musica, eventi, concerti e tradizioni popolari: cosa fare oggi…

6 ore ago

2.500€ GRATIS per i giovani: basta una domanda entro settembre | Vale per chi ha meno di 45 anni

Finalmente per i giovani c'è un'importante occasione: questo supplemento da oltre 2mila euro mette al…

6 ore ago

Ci vai e ti accorgi che in Sicilia c’è l’OASI più BELLA al mondo | L’avevano nascosta fino a qualche giorno fa, ora ci vanno tutti

Questa è l'oasi più cool del momento e si trova nel cuore dell'isola più grande…

8 ore ago

Eurospin mette al tappeto Mediaworld | Con meno di 190€ porti a casa il sogno proibito di tutte le casalinghe, altro che spese pazze

Con questa offerta Eurospin si mette al sicuro e pone fine alla concorrenza spietata. In…

10 ore ago

Chi ci è stato, ha chiesto la residenza ufficiale | La chiamano l’ISLANDA DELLA SICILIA ed è un posto unico al mondo

L'Islanda della Sicilia esiste davvero ed è una località che affascina anche i meno interessati.…

14 ore ago

Enna, preoccupazione per la frana sulla strada di Gagliano: Cisl e Filca sollecitano la Regione

Riemerge con forza la questione della Strada provinciale di Gagliano Castelferrato, tornata al centro dell’attenzione…

1 giorno ago