Categories: Cronaca

Concluso con successo il 71° Carnevale di Regalbuto: arrivederci al prossimo anno

Martedì 13 febbraio si è conclusa la kermesse carnevalesca a Regalbuto, organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco di Regalbuto. Dopo i fatti di Torino, per l’occasione sono state adottate nuove misure di sicurezza per a garanzia della Safety predisposte dall’Amministrazione Comunale su indirizzo della Prefettura con l’ausilio dell’Ufficio Tecnico, Polizia Municipale con il supporto dei Volontari dell’AVAS e della Misericordia.
La 71aedizione del Carnevale di Regalbuto si è conclusa con la premiazione in piazza al termine delle sfilate, che si sono svolte come di consueto lungo il corso principale del paese; la Commissione Giudicatrice ha comunicato i vincitori del concorso in maschera per ognuna delle nove categorie. Per il gran finale tutte le maschere in concorso ed i visitatori hanno invaso il centro con un’esplosione di colori, allegria, danza e musica. Per questa edizione 2018 l’amministrazione comunale ottiene anche un ulteriore riconoscimento della Regione Siciliana con la concessione di un contributo economico. L’assessore con delega al Carnevale, Vito Stissi, ha così commentato:«Nonostante le condizioni meteorologiche, nonostante la manifestazione sia venuta a ridosso del Natale ed il periodo di crisi economica i regalbutesi non hanno rinunciato al Carnevale.
È una tradizione profondamente sentita che permette di dare sfoggio dell’artigianato locale. È anche un momento di aggregazione e spensieratezza, che incrementa l’economia del nostro paese. Per questo sono soddisfatto ed orgoglioso che la manifestazione ha ottenuto il Patrocinio della Regione».Il primo cittadino Francesco Bivona sottolinea come“360 anni di Carnevale, dagli ultimi risultati delle ricerche del nostro concittadino Vito Bonanno per i quali già nel 1658 troviamo riferimenti ai festeggiamenti del Carnevale, sottolineano come Regalbuto non hai perso la tradizione che puntualmente ogni anno di rinnova. L’iscrizione al REI – Registro Eredità Immateriali della Regione Siciliana e la costituzione dell’Associazione della Contradanza è il risultato che consolida anni di storia e tradizione che vanno oltre la semplice manifestazione. Il Ringraziamento – conclude il Sindaco – oltre ai Carabinieri per aver garantito la sicurezza va ai cittadini che hanno partecipato mettendosi in gioco come sempre.”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…

4 ore ago

Basta acqua frizzante, questa è la BEVANDA segreta per rinfrescarti al mare | Anche il vicino di ombrellone cadrà in tentazione

Questa bevanda vi farà sentire freschi al sole anche se ci sono 40 gradi. Buonissima…

6 ore ago

Li chiamano i medici dell’anima ma hanno quattro zampe e vivono in Sicilia | Questo è il BORGO DEI CAVALLI

Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che…

8 ore ago

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

12 ore ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

23 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

1 giorno ago