A seguito della comunicazione da parte del Coordinatore del Tavolo Partenariato, Tonino Palma, con la quale si dava notizia della possibilità prevista dalla Regione di aggiungere nell’Agenda urbana anche la misura relativa allo sviluppo della competitività delle imprese riteniamo di dover esprimere piena soddisfazione da parte della CNA di Enna.
Questa possibilità, consente di inserire il tema dello sviluppo delle PMI in un primo momento escluso dalla programmazione dell’Agenda Urbana e che invece riteniamo vitale per lo sviluppo del territorio.
Siamo grati alle forze economiche e sociali di Enna e Caltanissetta per lo sforzo fatto nel fare sistema e per la loro capacità di pensare con attenzione e serietà lo sviluppo del territorio, così come alle Amministrazioni Comunali delle due città per l’apertura dimostrata al confronto con il tavolo.
Adesso è il momento di attivare il tavolo per costruire un progetto che parta dal basso e tenga conto delle esigenze del territorio e dei suoi operatori anche per utilizzare appieno questa opportunità.
Destinare 1,6 milioni di euro alle imprese della città può cambiare la prospettiva dello sviluppo della Città di Enna, per questo è necessario cogliere questa opportunità senza indugi.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Ora non devi più preoccuparti del tuo bucato, con questo segreto sarà tutto profumato come…
Questa volta non ci sono più dubbi, si può dire addio alla TARI ma a…
Questa la gelateria che piace proprio a tutti ma non si trova in Sicilia. Nessuno…
Trieste, ridente cittadina del Nord Italia ora ha una sua gemella anche in Sicilia. I…
C'è un angolo di Polonia in Sicilia e la Varsavia del Sud ne è la…
In Sicilia vi è un'isola che ricorda Santorini sotto tanti punti di vista: curiosi di…