Categories: News

CNA ENNA: le linee strategiche sul turismo della Regione bistrattano l’ennese

Il territorio ennese è assente dalla strategia regionale per lo sviluppo turistico e la CNA per mano del presidente provinciale Filippo Scivoli e del presidente del settore turismo e commercio Sebastiano Buscemi, scrive all’Assessore Regionale e alla deputazione locale.
“Dopo la pubblicazione del bando 3.3.4 da parte della Regione Siciliana che disciplina gli aiuti alle imprese turistiche, dobbiamo segnalare questa gravissima assenza. – scrivono i due dirigenti CNA – Infatti il bando, in appendice contiene le linee strategiche per la programmazione dello sviluppo della Sicilia. Queste linee, che non sappiamo da dove escono fuori, non prevedono nessuna linea strategica per il territorio ennese. C’è ovviamente Piazza Armerina in quanto sito UNESCO, ma isolata da logiche di rete con comuni vicini, e poi ci sono i comuni di Troina e Nicosia nell’ambito dei cammini Franchigeni(?!). Ci sono tutti i capoluoghi di Provincia, a parte Enna. Non c’è Aidone. Non c’è il Geopark che è un sito UNESCO e non c’è nessun percorso che coinvolga più di un comune, in una lista di percorsi strategici che contiene di tutto.”
Se per quanto riguarda il bando il danno è relativo, perché l’adesione ad una delle strategie vale un punteggio aggiuntivo, non sappiamo cosa può comportare in futuro l’assenza di una strategia ennese nell’ambito delle diverse linee regionali.“Ma al di là del fatto in sé per sé. – continuano Scivoli e Buscemi della CNA – E’ possibile che la Regione Siciliana abbia una strategia per tutto, anche per i “cammini Franchigeni” non riconosciuti dal Ministero e nessuna strategia per Enna? Che la Regione non ritenga di valorizzare la Venere di Morgantina o il territorio del Geopark riconosciuto dall’UNESCO? Che un Capoluogo centrale come Enna non sia buono neanche per il turismo congressuale, che di fatto invece ogni giorno interessa strutture alberghiere?”
Ma l’appello di CNA, si estende a tutte le istituzioni e alle forze economiche e sociali: “Riteniamo questo fatto veramente grave, e per questo lanciamo un allarme a partire dai nostri rappresentanti istituzionali. Nei prossimi giorni chiederemo alle forze economiche e sociali di unirsi a noi perchè si presentino unite attorno all’ennesima azione a danno del territorio
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

730, dimentica il RIMBORSO di settembre | Solo questi incassano ed esultano, gli altri ESCLUSI a tempo indefinito

Il rimorso del 730 non arriverà a tutti. Questa l'amara scoperta del mese di settembre,…

12 ore ago

Solo 15,90€ per il nuovo “smartphone” MD: l’Italia non parla d’altro | Boom di vendite in queste ore

MD distrugge la concorrenza con questa offerta che ha dell'incredibile. Non resta altro che scoprire…

14 ore ago

Enna: interruzione idrica in arrivo per lavori sull’acquedotto Ancipa dal 10 settembre

Disagi in vista per migliaia di cittadini dell’Ennese e non solo: da mercoledì 10 settembre…

15 ore ago

ULTIM’ORA – In Sicilia torna il BONUS SALUTE | Perfetto per chi si sente stanco e sconsolato, valido per tutti

Ora chiedere un aiuto medico sarà molto più semplice. Questo Bonus aiuta proprio tutti, in…

16 ore ago

Ufficiale – Ora legale, CAMBIA TUTTO | Scordatevi la solita procedura, quest’anno si farà in questo modo

Fra poco dovremo cambiare nuovamente le lancette ma ci sarà un'importante novità: scordiamoci le solite…

20 ore ago

Enna accoglie “Ho imparato ad amare”, romanzo emozionante di Giuseppe Piangiamore

Enna, tra cultura e solidarietà: la città si racconta attraverso libri, eventi e sport. Un…

1 giorno ago