Sicilia – “La scelta dei propri rappresentanti da parte di ogni cittadino può essere veramente libera e democratica solo dinanzi a programmi chiari e realizzabili che mettano al centro il bene comune senza condizionamenti di parte”. Lo ha detto l’arcivescovo di Siracusa, monsignor Salvatore Pappalardo, nel suo tradizionale discorso dal balcone dell’Arcivescovado, in occasione della Festa del Patrocinio di Santa Lucia, patrona di Siracusa. “I poveri, i malati, la famiglia e il lavoro libero e dignitoso siano – ha aggiunto – gli obiettivi che chiunque sarà chiamato a guidare questa Città deve porsi come progetto del proprio impegno politico”. Pappalardo ha invitato ad “ispirarsi al luminoso esempio di santità che ancora oggi Lucia continua ad offrirci. Chiedo a quanti con generosità si stanno proponendo alla guida della nostra città: pensate alla politica come un vero servizio alla comunità e come un vostro personale impegno di santità”.
Fonte: Ansa.it
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…