Categories: Politica

Chi sono i colpevoli? di Angiolo Alerci

Una classica buccia di banana, appositamente sistemata all’interno della  Commissione Affari Costituzionali del Senato, ha creato una gravissima tensione all’interno della maggioranza parlamentare.
Le reazioni più pesanti sono state quelle di Renzi e di Orlando, i due candidati di maggior peso che si contenderanno tra venti giorni  la prestigiosa carica di Segretario del P.D.
L’elezione di Salvatore Torrisi, appartenente all’area di Alfano, che ha battuto il candidato ufficiale del P.D. Giorgio Pagliari con un secco 16 a 11, ha determinato la feroce reazione di Renzi che ha  minacciato la crisi del Governo nel caso in cui non si desse immediato rimedio  a questo grave incidente.
Da più parti si vanno cercando i “traditori” e, nel contempo, Renzi ha chiesto ad Alfano di far dimettere l’eletto Torrisi.
La posta in gioco è molto alta e altrettanto chiara: la possibile  crisi del Governo e nuove elezioni.
Considerato l’effetto avuto da questo incidente, forse magistralmente preparato,  due potrebbero essere coloro che avrebbero organizzato questa penosa scena: Renzi o Orlando.
Renzi, che da tempo  parla di elezioni anticipate  o Orlando il quale cercherà di  utilizzare questo incidente durante la campagna per le primarie, addossando a Renzi la responsabilità  dell’ accaduto.
Maggiori gli indizi nei confronti del primo il quale da tempo parla di elezioni anticipate.
Da escludere la responsabilità di Alfano il quale sa, che nelle condizioni attuali, le eventuali elezioni anticipate potrebbero far scomparire la sua compagine  dal firmamento parlamentare.
Alfano, infatti,  ha  invitato Torrisi a dimettersi e lo stesso Torrisi  prima ha manifestato la sua volontà di lasciare l’incarico, poi ha dichiarato di volerlo mantenere costringendo Alfano ad espellerlo dal partito.
Il fatto accaduto in occasione dell’elezione del Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato  è di grande rilevanza, dal momento che questa Commissione è abilitata, tra l’altro, ad esaminare i numerosi testi di riforma elettorale.
La grande confusione creatasi non fa prevedere tempi brevi per adattare il testo dell’Italicum alle richieste della Corte ed alle indicazioni date dal Presidente Mattarella.Si corre il rischio, non solo di andare al voto con l’Italicum che presenta la grande anomalia di nominare e non eleggere il 50% dei Deputati, ma mantenere in vita la legge elettorale del Senato causa prima di   ingovernabilità.L’intera questione, purtroppo, sarà a fine mese nella mani di Renzi il quale, da comportamenti recenti, sembra non avere fatto la necessaria esperienza dopo quanto accaduto il 4 dicembre scorso con il negativo risultato del referendum.angiolo  alerciTags:angiolo alerciArticoli similiEnna: Presentato sabato “Cronaca e riflessioni sulla politica italiana” volume II, di Angiolo AlerciLa Magistratura, quasi sempre puntuale: editoriale di Angiolo AlerciEnna: sabato 11 marzo si presenta l’ultima fatica letteraria di Angiolo Alerci
La grande confusione creatasi non fa prevedere tempi brevi per adattare il testo dell’Italicum alle richieste della Corte ed alle indicazioni date dal Presidente Mattarella.Si corre il rischio, non solo di andare al voto con l’Italicum che presenta la grande anomalia di nominare e non eleggere il 50% dei Deputati, ma mantenere in vita la legge elettorale del Senato causa prima di   ingovernabilità.L’intera questione, purtroppo, sarà a fine mese nella mani di Renzi il quale, da comportamenti recenti, sembra non avere fatto la necessaria esperienza dopo quanto accaduto il 4 dicembre scorso con il negativo risultato del referendum.angiolo  alerciTags:angiolo alerciArticoli similiEnna: Presentato sabato “Cronaca e riflessioni sulla politica italiana” volume II, di Angiolo AlerciLa Magistratura, quasi sempre puntuale: editoriale di Angiolo AlerciEnna: sabato 11 marzo si presenta l’ultima fatica letteraria di Angiolo Alerci
La grande confusione creatasi non fa prevedere tempi brevi per adattare il testo dell’Italicum alle richieste della Corte ed alle indicazioni date dal Presidente Mattarella.Si corre il rischio, non solo di andare al voto con l’Italicum che presenta la grande anomalia di nominare e non eleggere il 50% dei Deputati, ma mantenere in vita la legge elettorale del Senato causa prima di   ingovernabilità.L’intera questione, purtroppo, sarà a fine mese nella mani di Renzi il quale, da comportamenti recenti, sembra non avere fatto la necessaria esperienza dopo quanto accaduto il 4 dicembre scorso con il negativo risultato del referendum.angiolo  alerciTags:angiolo alerciArticoli similiEnna: Presentato sabato “Cronaca e riflessioni sulla politica italiana” volume II, di Angiolo AlerciLa Magistratura, quasi sempre puntuale: editoriale di Angiolo AlerciEnna: sabato 11 marzo si presenta l’ultima fatica letteraria di Angiolo Alerci
La grande confusione creatasi non fa prevedere tempi brevi per adattare il testo dell’Italicum alle richieste della Corte ed alle indicazioni date dal Presidente Mattarella.Si corre il rischio, non solo di andare al voto con l’Italicum che presenta la grande anomalia di nominare e non eleggere il 50% dei Deputati, ma mantenere in vita la legge elettorale del Senato causa prima di   ingovernabilità.L’intera questione, purtroppo, sarà a fine mese nella mani di Renzi il quale, da comportamenti recenti, sembra non avere fatto la necessaria esperienza dopo quanto accaduto il 4 dicembre scorso con il negativo risultato del referendum.angiolo  alerciTags:angiolo alerciArticoli similiEnna: Presentato sabato “Cronaca e riflessioni sulla politica italiana” volume II, di Angiolo AlerciLa Magistratura, quasi sempre puntuale: editoriale di Angiolo AlerciEnna: sabato 11 marzo si presenta l’ultima fatica letteraria di Angiolo Alerci
La grande confusione creatasi non fa prevedere tempi brevi per adattare il testo dell’Italicum alle richieste della Corte ed alle indicazioni date dal Presidente Mattarella.Si corre il rischio, non solo di andare al voto con l’Italicum che presenta la grande anomalia di nominare e non eleggere il 50% dei Deputati, ma mantenere in vita la legge elettorale del Senato causa prima di   ingovernabilità.L’intera questione, purtroppo, sarà a fine mese nella mani di Renzi il quale, da comportamenti recenti, sembra non avere fatto la necessaria esperienza dopo quanto accaduto il 4 dicembre scorso con il negativo risultato del referendum.angiolo  alerciTags:angiolo alerciArticoli similiEnna: Presentato sabato “Cronaca e riflessioni sulla politica italiana” volume II, di Angiolo AlerciLa Magistratura, quasi sempre puntuale: editoriale di Angiolo AlerciEnna: sabato 11 marzo si presenta l’ultima fatica letteraria di Angiolo Alerci
La grande confusione creatasi non fa prevedere tempi brevi per adattare il testo dell’Italicum alle richieste della Corte ed alle indicazioni date dal Presidente Mattarella.
Si corre il rischio, non solo di andare al voto con l’Italicum che presenta la grande anomalia di nominare e non eleggere il 50% dei Deputati, ma mantenere in vita la legge elettorale del Senato causa prima di   ingovernabilità.
L’intera questione, purtroppo, sarà a fine mese nella mani di Renzi il quale, da comportamenti recenti, sembra non avere fatto la necessaria esperienza dopo quanto accaduto il 4 dicembre scorso con il negativo risultato del referendum.
angiolo  alerci
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

15 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago