Chi lo avrebbe mai che nel cuore della Sicilia si celasse una PICCOLA HELSINKI | Aria di pace e di serenità ovunque

Helsinki - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

Helsinki - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it

La piccola Helsinki d’Italia esiste e si trova in Sicilia. Questo posto è meraviglioso, cela dei segreti pazzeschi: che splendore.

Città più belle al mondo è la capitale della Finlandia, Helsinki, che si trova al sud del Paese, affacciandosi sul Mar Baltico. Si trova proprio in una posizione di fronte all’Estonia e a breve distanza da Stoccolma, che è la capitale della Svezia, e da San Pietroburgo, una delle città principali della Russia. La sua popolazione è di circa 660.000 abitanti, ma se si considera anche la conurbazione urbana si arriva a oltre 1 milione di abitanti.

Le lingue ufficiali sono il finlandese e lo svedese, e si tratta di una città moderna, vivibile, molto organizzata, che prevede anche, in alcune scuole, l’insegnamento della lingua italiana come seconda lingua straniera da studiare. Questo accade sempre più spesso, perché ci sono tantissime persone in Finlandia che sono solite venire a visitare il nostro Bel Paese.

Dal punto di vista architettonico, vi è una struttura solida e un’urbanistica sostenibile, grazie anche a un design minimalista. Infatti, nel 2012 è stata anche soprannominata la Capitale Mondiale del Design.

Le meraviglie di Helsinki

Dal punto di vista dei quartieri, sappiamo benissimo che tra i più belli ci sono quelli di Kallio, che è sicuramente il più vivace, Eira, che è quello più elegante, Punavuori, quello più artistico, e Kamppi, che è il centro commerciale della città.

Helsinki è molto ricca di foreste, laghi e arcipelaghi, con degli spazi verdi tali da consentire la presenza di diverse piste ciclabili. Inoltre, si può visitare il Parco Nazionale di Nuuksio, che si raggiunge tranquillamente in treno o in autobus.

Cattedrale di Palermo - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it
Cattedrale di Palermo – foto wikimedia commons – lagazzettaennese.it

Piccola Helsinki in Sicilia

Helsinki, ancora oggi, si dimostra una città ecosostenibile, che si può girare tranquillamente a piedi o in bicicletta, e i trasporti sono efficienti, puntuali e non arrecano grossi disagi né alla popolazione né ai turisti.

Se amate anche la musica classica e l’Opera Nazionale, le sale da concerto presenti in città sono eccezionali. In Italia, precisamente in Sicilia, sembra esserci una città che la ricorderebbe moltissimo. Parliamo della splendida Palermo che, con i suoi teatri e le sue bellezze, in alcuni versi sembra essere a tutti gli effetti, la Helsinki del sud Italia.