Categories: All News

Catania: “Sicilia Nostra” sul Parco degli Iblei. Presentata interrogazione del Sen. Bruzzone

Catania – Recentemente presso l’ Hotel Gelso Bianco di Catania si è svolto un incontro organizzato dal comitato “SICILIA NOSTRA” sulle problematiche attinenti l’ istituendo Parco Degli IBLEI. Il comitato chiede l’ attivo coinvolgimento complessivo di tutti gli attori coinvolti, le associazioni di categoria, le aziende agricole, le autonomia locali, le forze produttive. Il comitato vuole promuovere una riflessione e un  bilancio sulla normativa vigente al fine di evidenziare le criticità e i benefici realizzati negli anni da una legislazione che presenta  in alcuni aspetti delle carenze.
Secondo il comitato, con il trascorrere del tempo e dopo un’ attenta verifica si evidenziano alcuni aspetti  negativi che andrebbero migliorati, come per esempio la regolamentazione della caccia nel rispetto dell’ equilibrio ambientale, l’ampliamento smisurato delle aree boschive, l’ aumento indiscriminato della grossa selvaggina che procura danni alle colture e alle aziende. Elementi che vanno tutti attenzionati per evitare squilibri ambientali.Hanno partecipato all’evento il Sen.Francesco Bruzzone (Responsabile Settore Ambiente e caccia della Lega), Fabio Cantarela (assessore del Comune di Catania e responsabile enti locali della Lega), Annalisa Tardino (Candidato Eurodeputato della Lega), Massimiliano Rosselli (Responsabile Regionale tesseramento Lega e Commissario della provincia di Ragusa), moderatore l’ Avv. Giuseppe Antonio Torrisi (portavoce del COMITATO SICILIA NOSTRA per la prov.di Catania).L’incontro si è aperto con l’ intervento del sig. Domenico Pappalardo (nella sua qualità di presidente del comitato “SICILIA NOSTRA), il quale ha salutato e ringraziato tutti gli intervenuti soffermandosi sull’ importanza dell’incontro e illustrando le finalità che si prefigge il comitato.Di seguito dopo una piccola introduzione sull’ argomento si sono succeduti l’ assessore Cantarella, il responsabile Rosselli e la eurocandidata Tardini ed in ultimo ha preso la parola il Sen. Bruzzone , il quale ha manifestato il pieno sostegno al comitato, ha reso edotti a tutti i presenti, fornendo copia, dell’avvenuta presentazione di un’  interrogazione parlamentare al Ministro Costa soffermandosi  sulla illogicità dello sfrenato ambientalismo volto alla desertificazione dei territori, dando prova della sua profonda competenza in materia.A seguire ha preso la parola il sig. Pippo Impallomeni (Presidente della I° commissione dei lavori pubblici del comune di Siracusa), il sig. Farinella (quale responsabile del comitato per riperimetrazione del parco delle Madonie), il Dott. Cingotti (quale responsabile del comitato per riperimetrazione del parco dell’Etna), il sig. Lombardo nella foto (quale responsabile del comitato per riperimetrazione del parco dei Nebrodi). L’evento si è concluso alle ore 18,30 con i dovuti ringraziamenti e con l’impegno di tutti i partecipanti a non desistere dall’arduo compito che ci siamo prefissi.IL COMITATOSICILIA NOSTRA
Agira: troppi topi, cittadini richiedono derattizzazione
Troina: al via i lavori di ristrutturazione di Palazzo Pretura
Elezioni Europee: Dafne Musolino il 4 maggio a Enna
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Siracusa nasconde una MAGIA unica | Il segreto è in questo posto, qui è tutto fermo ai tempi dei Greci

Un borgo magico nel cuore di Siracusa è la chiave migliore per chi vuole evadere…

3 ore ago

Non è magia, la Sicilia esce allo scoperto | Una mini ISTANBUL al suo interno, i social sono letteralmente impazziti

Dalla Turchia con furore: la mini Istanbul di Sicilia è pronta a far innamorare tutti,…

14 ore ago

Non chiamare il tecnico | Questi rumori del FRIGORIFERO li puoi sistemare da solo e risparmiare una fortuna

Smettila di spendere oltre 200 euro per riparare il frigo, questi rumori sono delle sciocchezze:…

19 ore ago

In Sicilia c’è un posto che sembra PROCIDA | Preparati a innamorarti di questo angolo di paradiso, crea dipendenza

Procida non è solo in Campania e questo posto in Sicilia lo dimostra: similitudini e…

21 ore ago

Instagram, da domani cambia tutto | Parte la rivoluzione e dici addio alle vecchie chat, ora TikTok trema

La rivoluzione Instagram parte da subito: queste le novità del social che forse non piaceranno…

23 ore ago

La “Miami siciliana” è la nuova meta da sogno | Spiagge, arte e movida, è situata proprio in questo punto

Questa città siciliana incarna alla perfezione lo stile di Miami. La visiti e ci torni…

1 giorno ago