Categories: Cultura

Catania: l’ agirino Antonio Gagliano vincitore del premio di laurea della Fondazione Domenico Sanfilippo

Catania – Sono Elisa Campo, con la tesi ‘Il giornalismo d’inchiesta: il caso del morto-vivo di Avolà, e Antonino Gagliano, con ‘Gli archivi dei giornali come fonte della storiacontemporanea: il caso della tragedia di Punta Raisi, 1978’, i due studenti universitari di Catania vincitori del premio di laurea della Fondazione Domenico Sanfilippo editore per l’anno 2018. La cerimonia di consegna si è tenuta nella sede del quotidiano La Sicilia, in concomitanza con i 73 anni dall’ inizio delle pubblicazioni (15 marzo 1945) e i 50 anni del trasferimento della redazione nel nuovo palazzo, progettato dall’architetto Giacomo Leone, nella Circonvallazione di Catania (18 aprile 1968).La tesi di laurea di Elisa Campo studia un caso giudiziario come tanti, almeno all’apparenza. Nel 1954, nelle campagne di Avola, una lite fra fratelli finita nel sangue. Paolo Gallo, uno dei due fratelli, scompare nel nulla e viene dato per morto. Il fratello Salvatore verrà ritenuto colpevole dell’omicidio e condannato all’ergastolo. Ma un cronista de La Sicilia, Enzo Asciolla, con una paziente indagine giornalistica trova in vita Paolo Gallo e fa liberare dal carcere suo fratello Salvatore. Elisa Campo ritrova nell’archivio storico del quotidiano La Sicilia tutta la documentazione per ricostruire la vicenda.La tesi di laurea di Antonino Gagliano, (di Agira) indaga una tragedia che scosse la Sicilia alla vigilia di Natale del 1978: un aereo in atterraggio verso Punta Raisi precipitò in mare. Più di cento le vittime, pochi i superstiti, molte le polemiche. Antonino Gagliano ricostruisce nei particolari quella vicenda, che lo tocca personalmente: tra le 108 vittime di quella sciagura, infatti, si trovava anche suo zio, Andrea Scaglione. Nel suo lavoro, Gagliano si serve soprattutto dell’archivio storico digitale de La Sicilia.La commissione giudicatrice del concorso era composta da Mario Ciancio Sanfilippo (direttore de La Sicilia), Domenico Ciancio Sanfilippo (condirettore del quotidiano), Agatino Cariola (ordinario di Diritto costituzionale, Università di Catania), Giuseppe Di Fazio (giornalista, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Dse), Lina Scalisi (ordinario di Storia moderna, Università di Catania)
Fonte Ansa.it  – Foto di Giuseppe Tiralosi
Un sentito augurio al dott. Antonio Gagliano da parte della “Gazzetta Ennese”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

10 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

15 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

17 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

19 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

23 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

1 giorno ago