Sicilia – “La disattenzione di governo e maggioranza produrranno ancora una volta conseguenze disastrose sul comparto agricolo siciliano. La mancata sospensione delle cartelle di pagamento dei canoni irrigui chiesta dal PD in occasione dell’approvazione di finanziaria prima, e di ddl collegato successivamente graverà pesantemente su un settore già fortemente penalizzato”. Lo dicono i parlamentari PD Anthony Barbagallo Giovanni Cafeo, Michele Catanzaro, Nello Dipasquale e Luisa Lantieri a nome di tutto il gruppo Pd all’Ars, a margine dell’audizione dell’assessore Edy Bandiera in Commissione Attività Produttive.
“A tre mesi dall’approvazione di Finanziaria e Collegato si è realizzato il quadro catastrofico che il PD aveva prospettato e tentato di scongiurare con la presentazione di un emendamento. Oggi in Commissione l’assessore Bandiera – aggiungono i parlamentari PD presenti in commissione – ha dichiarato l’impossibilità ad intervenire nell’immediato per sospendere le cartelle, per altro già notificate nell’ultimo mese, rinviando la risoluzione del problema alle variazioni di bilancio, strumento finanziario non ancora calendarizzato. Nel frattempo è plausibile che le cartelle vengano messe a ruolo e non sia più possibile intervenire per la sospensione. Non è accettabile che le mancanze della maggioranza – concludono– danneggiano l’agricoltura siciliana, fiore all’occhiello e colonna della nostra economia”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.
Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…
Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…
Chi lo avrebbe mai detto che a Palermo potesse esserci un borgo del Minotauro? Niente…
Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l'esistenza: mare pazzesco e…
Napoli ha una sua piccola sorella in Sicilia e questo posto ne è la prova.…
La Sicilia si conferma patria della pizza anche nel 2025: questi i posti che lo…