Categories: All News

Caltanissetta: la Corte di Appello, rigetta il ricorso per sequestro conservativo, per un valore di oltre 608.000 euro, richiesto dal Credito Siciliano al comune di Nicosia

Caltanissetta – La Corte di Appello di Caltanissetta, accogliendo l’eccezione sollevata dall’avvocato Salvatore Timpanaro difensore del Comune di Nicosia, ha rigettato il ricorso per sequestro conservativo, per un valore di oltre 608.000 euro, richiesto dal Credito Siciliano S.p.A., ex Banco di Sicilia, difeso dall’avvocato Gaetano Franchina e dal prof. Pietro Abadessa.
Credito Siciliano S.p.A., con ricorso del 29 gennaio 2018, aveva richiesto nei confronti del Comune di Nicosia il sequestro conservativo di ben 608.000 oltre accessori. Il sequestro era stato proposto in corso di causa nell’ambito di un complesso contenzioso, ora in grado di appello avanti la Corte nissena, promosso da Credito Siciliano e che vede coinvolti, oltre al Comune di Nicosia, i comuni di Agira, Assoro, Calascibetta, Centuripe, Gagliano C.to, Regalbuto, Sperlinga, Valguarnera, Enna, Leonforte, Nissoria, Pietraperzia, Troina, Villarosa, la società EnnaEuno, la SERITe la Banca Monte dei Paschi di Siena.
I fatti da cui origina l’intricatissima vicenda giudiziaria promossa dall’ex Banco di Sicilia nei confronti dei comuni dell’ennese  e della società EnnaEuno risalgono a quasi un decennio fa.
Nel 2009, infatti, il Credito Siciliano ottenne dal Tribunale di Enna un unico decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo per oltre sei milioni e seicentomila euro nei confronti dei comuni ennesi. La quota dovuta dal Comune di Nicosia in solido con EnnaEuno alla banca era di € 605.811,08.
Credito Siciliano sosteneva, infatti, di aver avuto ceduto da EnnaEuno, la società d’ambito composta dai comuni ricompresi nell’ATO di Enna, il credito che la stesso vantava per la riscossione volontaria della T.I.A. (Tariffa di igiene ambientale).
Sulla base del decreto ingiuntivo, il 28 settembre 2009 Credito Siciliano riusciva a pignorare presso la tesoreria del Comune di Nicosia la somma di 608.000 euro.
Il Comune proponeva però opposizione al decreto ingiuntivo ed il Tribunale, con sentenza del 18 aprile 2017, l’accoglieva, revocando il decreto ingiuntivo.
Credito Siciliano, quindi, faceva appello e nel giudizio di secondo grado, avanti la Corte di Appello di Caltanissetta, il Comune di Nicosia nominava difensore l’avvocato Salvatore Timpanaro.
Il Comune chiede ora la restituzione di quanto ingiustamente sborsato nel 2009.
Temendo, quindi, di essere costretto a restituire le somme che era riuscito provvisoriamente a riscuotere nel lontano 2009, Credito Siciliano richiedeva alla Corte di Caltanissetta un sequestro conservativo, onde congelare le somme sino alla definizione del contezioso.
Anche nel procedimento per sequestro il Comune di Nicosia si costituiva con l’avvocato Timpanaro.
All’udienza del 14 giugno scorso la causa veniva discussa e, per conto della banca, interveniva il prof. Pietro Abadessa, ordinario di diritto commerciale presso l’Università Cattolica di Milano, luminare di diritto bancario e famoso negli ambienti accademici anche in Germania.
La Corte di appello, con la recente ordinanza del 6 luglio scorso, ha dato ragione al Comune ed ha accolto le eccezioni proposte dall’avvocato Timpanaro, rigettando la richiesta di sequestro.
Il sindaco di Nicosia, Dott. Lugi Bonelli, e la vice Sindaco Avv. Anna Maria Gemmellaro hanno espresso viva soddisfazione per l’esito favorevole del procedimento, che mette al riparo le casse del Comune da un notevole danno economico.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

13 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

14 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

15 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

17 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

21 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago