Bucato puzzolente, queste le mosse FACILISSIME per far sparire l’odore di MUFFA per sempre | Tua suocera non avrà da ridire

Lavatrice - foto pexels - lagazzettaennese.it

Lavatrice - foto pexels - lagazzettaennese.it

Fare la lavatrice così sarà un successone. Infatti, il bucato così non ti puzzerà più: ti chiederanno i trucchi per copiarti all’istante.

Tra gli elettrodomestici più utilizzati dagli italiani, non possiamo non parlare della lavatrice. Soprattutto nei periodi estivi, essa è in continuo movimento, soprattutto in quelle famiglie dove ci sono bambini piccoli o persone anziane, per cui sporcarsi è davvero molto semplice.

Inoltre, ritrovandoci nel mese di luglio, sono davvero tante le persone che andranno in piscina, al mare o in montagna, portando con sé asciugamani per sdraiarsi, fare il bagno e prendere il sole. Diventa quindi un’abitudine sana quella di lavarli frequentemente, approfittando degli orari migliori.

Perché si parla di orari migliori per l’utilizzo della lavatrice? Molto semplice: alcune compagnie di energia elettrica favoriscono l’uso nelle fasce orarie con tariffe più basse, un vantaggio importante per le famiglie.

Bucato puzzolente, perché accade spesso?

Ad ogni modo, sarebbe lecito e doveroso porre l’attenzione su un altro dettaglio importante. Spesso cadiamo nell’errore di non sapere quale sia il detersivo o l’ammorbidente più adatto per lavare i nostri indumenti.

Capita spesso di incrociare qualcuno con vestiti dal profumo piacevole, che inebria anche senza l’utilizzo di deodorante. Trovare questo risultato in estate può essere complicato, ma se il profumo supera la prova sudore e mezzi di trasporto, significa che i capi sono stati lavati e curati nel modo corretto. Allora perché ci sono alcuni indumenti che, tolti dalla lavatrice, sembrano puzzare? La risposta a questo interrogativo è molto semplice: ci sono due errori che vengono solitamente commessi dalle persone.

Lavatrice in funzione - foto pexels - lagazzettaennese.it
Lavatrice in funzione – foto pexels – lagazzettaennese.it

Le due mosse per evitare che il bucato sia puzzolente

Il primo riguarda il fatto che, talvolta, una volta terminato il lavaggio si lasciano i panni nel cestello; questo favorisce la formazione di umidità, facendo svanire il profumo e compromettendo l’igiene dei capi.

L’altro errore riguarda invece l’uso eccessivo o insufficiente di detersivo e ammorbidente. Dobbiamo imparare a dosare al meglio ciò che utilizziamo nella lavatrice, affinché quando indosseremo questi capi siano gli altri a notare e magari a chiederci il segreto di vestiti così profumati.