Categories: All News

Bruxelles: Incontro sui finanziamenti europei. Presente delegazione della prov. di Enna

Bruxelles–Nel2015 sono statesegnalateall’Olaf22349 irregolarità, ma di queste solo 1461 sono segnalate come frodi, cioè meno del 7%, eppure la spesa dei fondi strutturali è oggi associata per lo più a inefficienza e corruzione. Per questo è necessario affrontare l’argomento, numeri alla mano, per capirne la portata e fornire ai cittadini un’informazione chiara”.
Michela Giuffrida eurodeputato membro della Commissione per lo sviluppo regionale spiega così le ragioni dell’incontro che ha organizzato al Parlamento europeo dal titolo “Le frodi sui fondi strutturali: realtà e pregiudizio”.
I dati sembrano confermare la tendenza degli ultimi anni: di tutte le irregolarità segnalate tra il 2009 e il 2013, soltanto il 12% è stato accertato come frode.
“Negli ultimi anni l’Unione Europea ha messo in piedi un sistema serio ed efficace di contrasto alle frodi che fa capo all’Olaf e si ramifica negli Stati membri – visto che spetta a loro gestire l’80% del bilancio dell’Unione – attraverso i servizi di coordinamento antifrode (AFCOS). L’Italia – specifica Michela Giuffrida – è stato il primo paese europeo ad istituire l’AFCOS, che fa capo al Dipartimento per le politiche europee, e a proporre alla Commissione europea, nel 2008, l’istituzione di organismi centrali di coordinamento simili in tutti gli Stati membri”. In effetti la proposta italiana è stata accolta e, in seguito all’approvazione del Regolamento 883/2013, oggi tutti i Paesi UE sono dotati di un servizio di coordinamento antifrode.
All’evento in Parlamento europeo hanno partecipano dunque tutte le Istituzioni coinvolte nella lotta alle frodi, la Commissione europea rappresentata dalle DG Budg e della DG Regio, il Direttore dell’Olaf Giovanni Kessler, i vice-presidenti italiani del Parlamento europeo David Sassoli e Antonio Tajani, il Generale Francesco Attardi, AFCOS Italia, Comandante del nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell’Unione Europea e Giuseppe Chiellino, caporedattore del Sole24Ore. All’ evento sono stati invitati da parte dell’ On. Giuffrida alcuni amministratori ed ex della provincia di Enna. Presenti l’ ex consigliere provinciale Dott. Domenico Banno’, l’ ex presidente del consiglio comunale di Agira Dott. Luigi Manno, l’ assessore al comune di Assoro Dott.ssa Sibilla Giangreco, il consigliere comunale di Agira Nicoletta Manuele.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

5 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

7 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

9 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

13 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

24 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

1 giorno ago