Categories: All News

Bruxelles: Incontro sui finanziamenti europei. Presente delegazione della prov. di Enna

Bruxelles–Nel2015 sono statesegnalateall’Olaf22349 irregolarità, ma di queste solo 1461 sono segnalate come frodi, cioè meno del 7%, eppure la spesa dei fondi strutturali è oggi associata per lo più a inefficienza e corruzione. Per questo è necessario affrontare l’argomento, numeri alla mano, per capirne la portata e fornire ai cittadini un’informazione chiara”.
Michela Giuffrida eurodeputato membro della Commissione per lo sviluppo regionale spiega così le ragioni dell’incontro che ha organizzato al Parlamento europeo dal titolo “Le frodi sui fondi strutturali: realtà e pregiudizio”.
I dati sembrano confermare la tendenza degli ultimi anni: di tutte le irregolarità segnalate tra il 2009 e il 2013, soltanto il 12% è stato accertato come frode.
“Negli ultimi anni l’Unione Europea ha messo in piedi un sistema serio ed efficace di contrasto alle frodi che fa capo all’Olaf e si ramifica negli Stati membri – visto che spetta a loro gestire l’80% del bilancio dell’Unione – attraverso i servizi di coordinamento antifrode (AFCOS). L’Italia – specifica Michela Giuffrida – è stato il primo paese europeo ad istituire l’AFCOS, che fa capo al Dipartimento per le politiche europee, e a proporre alla Commissione europea, nel 2008, l’istituzione di organismi centrali di coordinamento simili in tutti gli Stati membri”. In effetti la proposta italiana è stata accolta e, in seguito all’approvazione del Regolamento 883/2013, oggi tutti i Paesi UE sono dotati di un servizio di coordinamento antifrode.
All’evento in Parlamento europeo hanno partecipano dunque tutte le Istituzioni coinvolte nella lotta alle frodi, la Commissione europea rappresentata dalle DG Budg e della DG Regio, il Direttore dell’Olaf Giovanni Kessler, i vice-presidenti italiani del Parlamento europeo David Sassoli e Antonio Tajani, il Generale Francesco Attardi, AFCOS Italia, Comandante del nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell’Unione Europea e Giuseppe Chiellino, caporedattore del Sole24Ore. All’ evento sono stati invitati da parte dell’ On. Giuffrida alcuni amministratori ed ex della provincia di Enna. Presenti l’ ex consigliere provinciale Dott. Domenico Banno’, l’ ex presidente del consiglio comunale di Agira Dott. Luigi Manno, l’ assessore al comune di Assoro Dott.ssa Sibilla Giangreco, il consigliere comunale di Agira Nicoletta Manuele.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

15 ore ago

A Enna è nato il metodo ANTIFURTO gratis in casa | Ti basta solo dell’acqua e nient’altro, che genialata

Questa trovata è davvero pazzesca: i ladri eviteranno la tua abitazione e ciò che ti…

17 ore ago

Weekend in Sicilia, queste le 5 PERLE da non perdere per gli amanti dell’isola | Non solo mare, qui si vive di gioia

La Sicilia ha sempre da offrire, anche quando sembra che l'estate stia per chiudere i…

19 ore ago

Lidl AMA le casalinghe | Questa è l’offerta che fa gioire davvero tutti, con pochi spicci la casa brillerà come non mai

Questa volta Lidl piazza il colpo dell'anno e lo fa con un grande dettaglio: l'offerta…

23 ore ago

Pezzotto, più di 3000 persone nei guai | Da Nord a Sud sono stati fatti i NOMI dei furfanti, in arrivo la MAXI sanzione

La pirateria è uno dei mali più gravi del secolo con quello che viene comunemente…

2 giorni ago

L’evento più ATTESO in Sicilia si tiene in questi giorni a Enna | Molte persone sono atterrate da Los Angeles per non perderselo

Enna si prepara ad accogliere il top degli eventi in quel di Sicilia. Molte persone…

2 giorni ago