Categories: Cronaca

B&B abusivi: blitz della Guardia di Finanza di P. Armerina nel territorio della provincia

Gli ultimi anni registrano una boccata d’ossigeno per il turismo siciliano,specie nelle località più rinomate, tra le quali la “Città dei mosaici”. Un effettobenefico per l’economia locale che ha comportato nel contempo il proliferaredi strutture extralberghiere (tantissime con standard elevati) in grado di offriresistemazioni per tutte le “tasche”, grazie alle agevolazioni di tipoamministrativo e fiscale. Dal punto di vista economico, quest’impennata hacertamente prodotto ricadute positive sul territorio, nonostante i fenomeni diabusivismo: anche in questo campo, infatti, il mancato rispetto delle regoleproduce gravi effetti distorsivi della concorrenza, danneggiando gli operatori“onesti”.
Posto che la tutela dell’economia è tra le priorità del Corpo, anchequest’anno, in attuazione delle direttive emanate dagli Organi centrali e suprecisi input operativi del Comandante Provinciale di Enna, conformementealle aspettative di controllo dell’abusivismo alberghiero auspicate dalleassociazioni di categoria, è stata disposta “l’intensificazione dell’azione dicontrasto all’economia illegale e sommersa” nel territorio della provincia.In tale contesto, la Tenenza di Piazza Armerina ha eseguito una serie dicontrolli tra Piazza Armerina e comuni limitrofi, accertando l’esistenza di dueesercizi in nero, uno dei quali addirittura privo delle previste autorizzazioniamministrative e di pubblica sicurezza. In corso di quantificazione, inoltre,l’omessa contabilizzazione di proventi “in nero” pari a circa 100.000,00 €,mentre ingannevole risulta l’attività pubblicitaria condotta in qualità di B&B.,per assenza dei requisiti richiesti dalla normativa di settore: residenza delgestore nella medesima struttura- l’offerta all’utente di “limitati servizi” ed unagestione a carattere “non imprenditoriale”.
La presenza di tali esercizi in siti specializzati quali Booking, Airbnb, TripAdvisor, ecc.,
unitamente ad altri elementi investigativi hanno costituito altresì prova di un’attività certamentenon improvvisata né saltuaria. Le investigazioni sono state precedute daun’attenta analisi informativa e di controllo economico del territorio,dall’incrocio dei dati presenti nei portali web dei siti specializzati e dallaconsultazione delle banche dati in uso al Corpo. Le violazioni amministrativeconstatate riguardano: – la mancata comunicazione di avvio attività all’entelocale; – quella più grave, dell’omessa comunicazione alla Questura dellepersone ospitate; quelle fiscali dirette al recupero a tassazione, degli importipercepiti e non dichiarati al fisco.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

4 ore ago

A Enna è nato il metodo ANTIFURTO gratis in casa | Ti basta solo dell’acqua e nient’altro, che genialata

Questa trovata è davvero pazzesca: i ladri eviteranno la tua abitazione e ciò che ti…

6 ore ago

Weekend in Sicilia, queste le 5 PERLE da non perdere per gli amanti dell’isola | Non solo mare, qui si vive di gioia

La Sicilia ha sempre da offrire, anche quando sembra che l'estate stia per chiudere i…

8 ore ago

Lidl AMA le casalinghe | Questa è l’offerta che fa gioire davvero tutti, con pochi spicci la casa brillerà come non mai

Questa volta Lidl piazza il colpo dell'anno e lo fa con un grande dettaglio: l'offerta…

12 ore ago

Pezzotto, più di 3000 persone nei guai | Da Nord a Sud sono stati fatti i NOMI dei furfanti, in arrivo la MAXI sanzione

La pirateria è uno dei mali più gravi del secolo con quello che viene comunemente…

1 giorno ago

L’evento più ATTESO in Sicilia si tiene in questi giorni a Enna | Molte persone sono atterrate da Los Angeles per non perderselo

Enna si prepara ad accogliere il top degli eventi in quel di Sicilia. Molte persone…

1 giorno ago