Categories: All News

Barrafranca: Aumento retroattivo delle tariffe IMU e TASI e dell’addizionale comunale IRPEF a partire dal 2014

Barrafranca – Più volte, noi di Federconsumatori ci si è scontrati con i pignoramenti eseguiti dalle Amministrazioni Comunali e i metodi di riscossione, molte volte discutibili sotto l’aspetto della correttezza e buona prassi amministrativa. In merito al commissariamento del Comune di Barrafranca per la vicenda “innalzamento quote tariffarie anno 2014-2015”, abbiamo ricostruito  il percorso amministrativo dei vari esercizi finanziari (dal 2008 al 2018) che nell’anno 2016 hanno portato l’Ente ad approvare il dissesto finanziario, e da cui è scaturito oggi l’aumento delle tariffe IMU e TASI nonché  dell’addizionale comunale IRPEF  a partire dal 2014.  La scrivente Federconsumatori Enna, quale associazione dei Consumatori, si pone sempre a fianco degli interessi dei Cittadini-Consumatori, interessi difesi anche in forma collettiva ed associativa attraverso la cruciale intermediazione degli enti che, per statuto si pongono la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori e degli utenti. Al fine di salvaguardare i Consumatori, abbiamo chiesto il parere dei nostri avvocati, per verificare la regolarità della proposta di rimodulazione delle tariffe retroattive relative alle imposte e tasse locali dell’ente dissestato, che interessano gli anni 2014-2015, tenendo sempre presente che questi due anni sono antecedenti al dissesto.
Esaminando la documentazione inerente a questi anni, era opportuno che l’amministrazione già nel 2014-2015 doveva attenersi al combinato disposto dagli artt. 246, comma 4 e 259, comma 1 e comma i bis in cui il legislatore ha previsto che l’ente vada ad adottare la deliberazione di dissesto, per quando riguarda la decorrenza del primo bilancio stabilmente riequilibrato, in altre parole doveva provvedere alla deliberazione dell’aumento delle aliquote tributarie, ciò anche come aumento delle addizionali comunali IRPEF.
Nelle more, è stato imposta la figura del commissario ad acta, incaricato dall’Assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica della Regione Sicilia, il quale ha dato applicazione all’art. 259 comma 1 del TUEL, deliberando l’aumento delle aliquote tributarie per gli esercizi 2014-2015.
Questa la breve sintesi dei fatti. La Federconsumatori Enna,  nella Sua qualità rivestita, legittimata ad agire a tutela degli interessi collettivi, art. 3 della legge 281/1998,  presi in considerazione  i principi dettati dallo Statuto del contribuente, principi che regolano il rapporto tra Pubblica Amministrazione e  cittadini, ispirati a principi di lealtà, correttezza, trasparenza e buona fede, prende atto, ed in osservanza delle vigenti norme, concorda con quanto rappresentato dal Ministero dell’Interno in esecuzione dell’art. 259, comma 1 – bis del TUEL, ossia con la necessità di innalzare le aliquote dei tributi locali sin dall’anno 2014: a tal uopo,  si mette a disposizione dei Consumatori per maggiore informazione e chiarimenti del caso.
Alla luce del definitivo provvedimento, al fine di tutelare i consumatori, si rammenta  all’Amministrazione comunale che il recupero della corrispettiva somma deve essere comprensiva solo della sorte Capitale, eludendo qualunque  interesse e sanzione,  in ossequio a quanto sancito dall’art. 10, comma 2, della legge 27 luglio 2000, n. 212, nel capo “Disposizioni  in merito di statuto dei diritti dei consumatori” dove si statuisce che,  “non sono irrogate sanzioni ne richieste di interessi moratori al contribuente, qualora egli si sia conformato a indicazioni contenute in atti dell’amministrazione finanziaria, nonché successivamente modificata dall’amministrazione medesima, o qualora il suo comportamento risulti posto in essere a seguito di fatti direttamente conseguenti a ritardi, omissioni od errori dell’amministrazione stessa”.
Troina: al sindaco Fabio Venezia, il “Riconoscimento alla memoria di Pio La Torre”
Troina: 490 mila euro per la realizzazione di 13 interventi di ripristino e di ricostruzione nel territorio comunale
Nissoria: commemorato il 18° anniversario del crollo  delle Torre Gemelli di New York
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

12 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

14 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

14 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

16 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

20 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago