Categories: All News

Avranno gli alunni della Dante i banchetti e le sedie il 14 settembre?

Il 14 settembre le scuole riapriranno porte e portoni, salvo focolai, seconde o terze ondate et similia. Gli istituti scolastici, in buona parte vetusti e off-line, continueranno a cadere a pezzi, ma avranno aule costipate di banchetti monoposto con rotelle, che “..in futuro garantiranno un’innovazione didattica ”,ha affermato la ministra Azzolina e ha aggiunto: “un miliardo di euro è destinato ai supplenti e il concorso straordinario per 32mila posti si farà a breve”. Come questo potrà migliorare la didattica di cui sopra non è dato sapere.
E a Leonforte cosa succederà? L’Istituto Comprensivo Dante Alighieri, che tanto ha fatto discutere, lo scorso anno, per l’estrema burocratizzazione di atti amministrativi capziosamente bradipici e insofferenti alle reali necessità di una società complessa e articolata, come affronterà la quotidianità post Covid-19? Le famiglie, non necessariamente e non tutte avvezze a mail e codici, dovranno seguire un farraginoso iter  per accedere alla DAD, qualora dovesse rendersi nuovamente necessaria? E se dovesse ripresentarsi una nuova emergenza sanitaria le lezioni tarderanno a cominciare, come già è stato? L’attività didattica, dopo la chiusura delle scuole  è ricominciata solo il 29 aprile e per alcune discipline  il 22 maggio.  La scuola da remoto non è scuola e di fatti l’on-line  ha esasperato le differenze sociali, non avendo tutte le famiglie gli strumenti necessari, la distanza difatti ha  vanificato l’Art. 3 della Costituzione. Alcuni disagiati alunni della Dante avrebbero  potuto fruire di tablet per le lezioni perché  la  scuola, in verità, ne  possiede più di 300, ma ghiribizzi  e pedanterie formali hanno prevalso, isolandoli dal gruppo classe. E certo gli insegnati hanno duramente lavorato  garantendo la licenza media anche agli alunni diversabili, come previsto dal D. Igs n. 62/2017 e non  un attestatino  di frequenza, discriminante e svilente, come era stato paventato. A settembre gli studenti della Dante torneranno a scuola , ma non troveranno alcuni amati professori, che hanno richiesto ed ottenuto il trasferimento in altre sedi per la difficoltà di  vivere e praticare la professione di insegnante,  con la coscienza e la libertà necessarie, senza sfiancanti confronti  con i vertici.  A titolo di esempio, la prof.ssa Milotta che dopo 33 anni di servizio alla Dante, arrivando con gli alunni nei giochi sportivi studenteschi quasi sempre alle fasi nazionali, ha chiesto a malincuore il collocamento in altra sede e come l’intero corpus degli assistenti amministrativi di segreteria. Auguriamo ai nostri studenti di trovare una scuola pulita, ma non asettica. Ricca dei lavori creativi prodotti negli anni passati perché è bizzarro credere che l’azione di prevenzione al virus debba comprendere la rimozione di quadri e orpelli decorativi, se così fosse che ne sarebbe dei musei? Auguriamo ai nostri studenti di trovare strumenti di lavoro adeguati e moderni, che possano e debbano essere acquistati con fondi destinati alle scuole, basta conoscerli e indirizzarli a tale scopo per tempo, partecipando  o presentando  progetti per accedere ai finanziamenti, senza perdere l’opportunità di poter migliorare la dotazione informatica. Auguriamo agli insegnati e ai genitori di condividere lo stesso progetto educativo, che ha bisogno di buon senso e elasticità mentale e non certo di virtuosismi forensi. Auguriamo ai nostri figli di trovare banchi e sedie almeno dato che attualmente manco quelli ci sono più.
Gabriella Grasso
Enna: nuovo presidente del locale Ufficio regionale gare d’appalto (Urega) Francesco Occhipinti.
Sicilia Scuola: Anci “Gestire al meglio il trasporto e lo smaltimento dei vecchi banchi”
Anniversario Don Pino Puglisi. Lupo: era un uomo straordinario, il suo sorriso continua ad insegnarci tanto
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

4 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

6 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

8 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

12 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

23 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

1 giorno ago