Il meccanismo è semplice: un messaggio suWhatsApp,su un gruppo o in una conversazione privata, la promessa golosa di una facile vincita e il click che parte immediato. È così che si casca nell’ultimabufaladelweb, quella che assicura buoni sconti presso le migliaia di negoziZara: i messaggi-esca arrivano corredati di emoji e di false “testimonianze” di chi ha già approfittato dell’offerta, il lettore distratto si fida e clicca sul link. A quel punto il telefono vibra e l’utente viene reindirizzato su una pagina che richiede, in cambio del buono da150 euroda spendere in capi d’abbigliamento, di rispondere auna serie di domande.
Finite le domande, però, arriva un’altra richiesta: per ottenere l’accesso al buono occorre girare il questionario ad altri 10 amici o a 3 gruppi di WhatsApp. Questo quando il messaggio non viene inoltrato addirittura in automatico ai contatti memorizzati nella rubrica, senza che l’utente se ne accorga. Del buono, finora, nemmeno l’ombra: continuano ad aprirsi, invece,finestree siti che offronoservizi in abbonamento. Terminato questo lungo iter, ops, l’ultima pagina avverte che purtroppo i buoni sono andatiesauriti. Ma ci sono altre offerte che potrebbero interessare… e parte la nuova giostra: raccolta di dati personali, pubblicità non gradita e iscrizione a servizi a pagamento.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Questa l'offerta Lidl che piace veramente a tutti. Ora Dyson ha le ore contate, son…
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…