Categories: Cronaca

Asp Enna: la Cisl Medici scrive al Ministero e all’Assessorato Regionale per i turni di PD

Il Segretario Generale della Cisl Medici di Agrigento, Caltanissetta, ed Enna Paolo La Paglia si è visto costretto a scrivere al Ministero della Salute, all’Assessorato Regionale per la Sanità e all’Agenzia Nazionale per i Servizi sanitari regionali per chiedere autorevole intervento in quanto presso il servizio di Anestesia e rianimazione dell’ospedale Umberto I di Enna sarebbe prassi consolidata che i dirigenti medici non usufruiscano del riposo compensativo, dopo il turno di lavoro notturno; accade infatti che il medico che ha svolto il turno di guardia attiva dalle ore 20 alle ore 8 piuttosto che godere dell’indispensabile riposo compensativo della durata di almeno ore 20 ai sensi del D.lgs 66/2003 c. 1 art.13 e c.4 art.17, dopo il lavoro notturno è costretto a svolgere attività di pronta disponibilità della durata di altre 24 ore.
“Appare insolito ed inspiegabile –continua Paolo La Paglia– che presso l’ASP di Enna la programmazione dei turni di pronta disponibilità nel servizio di Anestesia e Rianimazione (con in organico ben 17 medici) preveda tali difformità; nonostante la nota scritta dalla Cisl Medici in data 22/5/16, nella quale si chiedevano chiarimenti al Direttore Generale, risulta a questa O.S. che dopo tale nota si è proceduto a redigere i turni mensilidi luglio, agosto esettembre 2016sempre con la stesse sopra esplicitate anomalie.
L’Organizzazione sindacale conclude la nota chiedendo autorevole intervento del Ministero e dell’Assessorato Regionale perripristinare quanto previsto dalle vigenti disposizioni normative e contrattuali, con l’effettuazione di turni di pronta disponibilità della durata massima di 12 ore, da svolgere esclusivamente in orario notturno e/o diurno festivo; chiede inoltre dinon impegnare con alcun tipo di attività lavorativa, compresa la pronta disponibilità, le necessarie venti ore di riposo che seguono allo svolgimento del turno attivo notturno effettuato,per consentire, soprattutto nel interesse della collettività che fruisce delle prestazioni sanitarie di emergenza-urgenza, il giusto periodo di riposo del medico anestesista/rianimatore con conseguente ristoro fisico e ripristino del necessario equilibrio psico-fisico, certamente non ottimale dopo una notte di guardia attiva.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

8 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

13 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

15 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

17 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

21 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

1 giorno ago