Categories: Magazine

ASP Enna: Incrementata l’attività chirurgica nel reparto di Ortopedia del Presidio Ospedaliero Chiello di Piazza Armerina.

Chirurgia di alta specializzazione ortopedica nel Presidio Ospedaliero Chiello di Piazza Armerina. “Per la prima volta nel nosocomio vengono trattate chirurgicamente le patologie della spalla attualmente gestite da pochi centri specializzati”, dichiara il Direttore Sanitario dell’ASP di Enna, dr. Emanuele Cassarà.
L’esecuzione di tali interventi è affidata al nuovo medico ortopedico, Ferdinando Granata,  assunto un mese fa e in servizio presso il Chiello. Grazie alla notevole esperienza chirurgica nel trattamento di tali patologie, il dott. Granata ha già eseguito tre interventi di protesi inverse (due per artrosi gleno-omerale, una per frattura a più frammenti della testa omerale) e 12 interventi riguardanti la patologia della cuffia dei rotatori. “Tutto ciò è stato possibile grazie alla competenza e alla professionalità degli anestesisti e alla loro piena, proficua ed entusiastica collaborazione – dichiara il dott. Granata che aggiunge: – A breve, grazie all’ausilio dell’ecografo, saremo in grado di effettuare anestesie loco-regionali ecoguidate riducendo il ricovero del paziente a un solo giorno e incrementando il numero di interventi per seduta operatoria. Un plauso va fatto al sig. Carmelo Gagliano e agli infermieri del reparto di ortopedia nella gestione pre e post-operatoria dei pazienti affetti da tali patologie e un grande elogio a tutto il personale della sala operatoria per l’entusiasmo e la grande capacità professionale di cui danno continuamente prova.”
L’equipe medica del reparto di Ortopedia è costituita dai dottori Nunzio Pelligra, Enrico Santanna, Gianclaudio Caputo e, da poco più di un mese, dal dott. Ferdinando Granata che ha introdotto il trattamento delle patologie da spalla.
“Grazie alla elevata competenza dell’equipe – dichiara il Direttore Generale dell’ASP di Enna, dr. Giovanna Fidelio – il reparto di Ortopedia del Chiello fornisce una eccellente prestazione medica e chirurgica, come confermano i dati di affluenza di cittadini provenienti da altri territori che testimoniano la riduzione della mobilità “dei pazienti” verso le strutture esistenti  in altre province o regioni”.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

3 settimane ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

3 settimane ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

3 settimane ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

4 settimane ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

1 mese ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

1 mese ago