Categories: Eventi

ASP Enna: Incontro con gli osservatori e i cittadini

Prevenzione della corruzione, piano della trasparenza, ciclo della performance e Comitato Unico di Garanzia per i lavoratori sono stati gli argomenti trattati durante la Giornata della Trasparenza dell’ASP di Enna, prevista dal decreto legislativo n. 33/2013 come momento sostanziale di confronto tra enti, istituzioni e cittadini. Organizzata per la terza volta, nel pomeriggio del 16 giugno 2016, la Sala Convegni del Presidio Ospedaliero Umberto I Enna ha accolto molti  osservatori privilegiati (gli stakeholders, in linguaggio tecnico) appartenenti al mondo dei media, delle organizzazioni sindacali e delle associazioni: “Un auspicio  – hanno sottolineato i relatori – perché si affermi sempre di più l’interesse verso i temi cari a chi concepisce le amministrazioni pubbliche come case di vetro dove tutto è chiaramente comprensibile dai cittadini”.
Il Direttore Generale, Giovanna Fidelio, e il Direttore Amministrativo, Maurizio Lanza, hanno portato i saluti dell’Azienda rimarcando la rilevanza dell’evento; il Comitato Consultivo Aziendale delle associazioni e degli organismi di tutela, tramite Tommaso Careri, ha espresso pieno consenso all’iniziativa rivolta alla cittadinanza. Angelo Di Pasquale, responsabile del Controllo di Gestione e dei servizi informatici, ha condotto i lavori della giornata.  Giuseppe Crescimanno, responsabile dell’anticorruzione, ha illustrato il Piano Triennale dell’Asp di Enna, soffermandosi sugli interventi in itinere. Antonella Santarelli, responsabile Trasparenza, ha introdotto, dopo una breve disamina dei compiti che scaturiscono dal decreto in vigore dal 2013, una breve esposizione del nuovo decreto legislativo n. 97/16 che entrerà in vigore il prossimo 23 giugno: il decreto introduce anche in Italia il Freedom  Information Act (FOIA), presente da tempo nei paesi del Nord Europa, che imporrà una nuova forma di accesso civico ai dati e ai documenti pubblici. Santo Sottile, Struttura Tecnica Permanente,  ha esposto il ciclo della Performance e della valutazione del personale, mentre Maria Assunta Falciglia, pediatria del Presidio Ospedaliero Chiello, ha illustrato i compiti e le funzioni del Comitato Unico di Garanzia (CUG), insediatosi di recente. Negli interventi, i rappresentanti delle  sigle sindacali hanno posto l’accento sulla necessità di procedere alla rotazione dei dirigenti, come previsto dalla normativa.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

10 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

15 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

17 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

19 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

23 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

1 giorno ago