Categories: News

Asp Enna: i sindacati favorevoli ai tirocini per gli studenti universitari

Riceviamo e pubblichiamo la nota delle OO.SS. dell’Asp di Enna relativa alla formazione degli studenti di medicina presso le strutture sanitarie pubbliche di Enna:
Al Presidente della Regione Sicilia
All’Assessore Regionale alla Formazione della Regione Sicilia
Le sottoscritte OO.SS. dopo l’articolo del luglio scorso, in cui veniva manifestata una grande apertura da parte dell’amministrazione dell’ASP per la collaborazione della struttura Ospedaliera con l’università Dunarea de Jos, apprendono con rammarico che, con la richiesta di numerosi pareri a varie Istituzioni, cosa che, in prima ipotesi, potrebbe sembrare ostruzionistica, si tende ad impedire l’espletamento dei suddetti tirocini degli studenti della Dunarea de Jos presso l’ASP 4.
Come già ribadito nel comunicato stampa delle sottoscritte OO.SS. del 03/09/2015, che si allega in copia:… “la collaborazione con l’Ospedale Umberto I° di Enna, non policlinico ma parte integrante del Sistema Sanitario Nazionale e Regionale, può dare alla formazione medica un contributo fondamentale, orientando i nuovi professionisti verso il “saper fare” e verso quei valori di qualità, efficacia, appropriatezza, corretto uso delle risorse e attenzione al sociale che possono rendere equo e sostenibile il servizio sanitario pubblico in un’epoca di risorse economiche limitate”.
Questa opportunità della formazione la struttura pubblica dell’ennese e i dipendenti della stessa non la possono perdere a vantaggio di strutture private che, ancorché qualificate, accrescerebbero la loro qualità.
La collaborazione con l‘università Dunarea de Jos rappresenta l’ultima occasione del territorio ennese per uscire dalla spirale delle dismissioni di strutture e dell’abbandono del territorio dal punto di vista sanitario. La contrazione delle risorse economiche, maggiore anche rispetto alle altre provincie siciliane, ha causato un mancato rinnovo di tecnologie e di risorse umane con una grande sofferenza nell’offerta sanitaria. La presenza della facoltà di medicina ad Enna non può che rivitalizzare, sia dal punto di vista scientifico che umano le prestazioni della struttura per rispondere ai bisogni sanitari del popolazione ennese e di tutto il Centro Sicilia.
Peraltro il continuare, da parte della Direzione Aziendale, in questo atteggiamento ostruzionistico fuori dalla normativa vigente sarebbe veramente bizzarro, essendo a costo zero per l’ASP e per il pubblico.
Le OO.SS. con la presente chiedono alla SV un provvedimento che riporti la vicenda nella legalità nell’interesse della collettività del Centro Sicilia.
AaroiUilAnaaoCisl-MediciNursindCosmed
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

3 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

5 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

7 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

11 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

22 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

1 giorno ago