Categories: News

ASP Enna: comunicato stampa Aaroi e Anaao

Riceviamo e pubblichiamo:
“In data 27.01.2017 si è svolto il tanto atteso incontro tra il Management dell’ASP Enna e le organizzazioni sindacali del comparto e della Dirigenza Medica e Sanitaria non medica.
Più temi all’ordine del giorno, ma senz’altro il più “sentito” era quello dell’organizzazione dell’emergenza chirurgica, per la risonanza che ha avuto nei giorni scorsi  su più testate giornalistiche.
Si sono susseguiti più interventi accorati da parte dei rappresentanti delle OO.SS presenti che, anche partendo da posizioni diverse,  hanno avuto un comune denominatore:l’emergenza va affrontata in maniera seria adeguata e rapida, cercando diottimizzare le risorse ad essa dedicate e  mettendo da parte le rivendicazioni autoreferenziali dei singoli, evitando così il perpetuarsi di una guerra dei poveri che favorisce sia la migrazione sanitaria che la caduta delle risposte ai bisogni di salute della popolazione tutta.
Il P.O Umberto I° di Enna viene ufficialmente individuato come punto di riferimento dell’emergenza chirurgica (di fatto lo era già), mentre i presidi periferici conserveranno l’attività ordinaria a minore complessità e dalle ore 08.00 alla ore 14.00, permettendo anche il decongestionamento dell’Umberto I°.
Alla fine quindi da giorno 1 Febbraio 2017 si partirà con il piano proposto dalla Direzione strategica, che in realtà aveva già ottenuto il plauso di gran  parte delle organizzazioni sindacali e che si concretizzerà, tra l’altro, in un interscambio di personale medico e infermieristico, con  miglioramento formativo dello stesso personale che opererà a maggiore complessità  e quindi della qualità dell’assistenza nei presidi periferici
Ogni proposta è migliorabile cammin facendo, ma tutti  i processi che  portano a decisioni e provvedimenti  anche se non sempre condivisi da tutti (e inevitabilmente in futuro altri provvedimenti ben più drastici saranno richiesti alle Aziende Sanitarie  ) devono essere condotti in modorigorosoedeticamentedifendibile, secondo dati certi e incontrovertibili  che  rispondano a leggi e decreti.
Quando, come questa volta, la Direzione strategica applicherà criteri oggettivi, ci troverà al suo fianco.
Rimaniamo convinti che l’efficientamento e la razionalizzazione dell’offerta sanitaria,in particolare in un momento di ristrettezze economiche, siano punti cardine di ogni percorso che, nell’ambito di un confronto serrato e produttivo tra le varie parti in causa, possa permettere di affrontare le sfide difficili che nell’immediato futuro ci si presenteranno, per garantire una sanità nel nostro territorio che sia all’altezza delle aspettative della gente”
ANAAO ASP Enna
AAROI ASP Enna
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

10 ore ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

5 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

6 giorni ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

1 settimana ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago