Coordinati dal Direttore Sanitario dell’Asp di Enna dott. Emanuele Cassarà, l’UOS diMedicina Scolastica del Servizio Materno Infantile,diretto dalla dott.ssa Loredana Disimone,svolgerà una attività di screening riguardante la beta talassemia alle alunne frequentanti la terza media che hanno compiuto il tredicesimo annod’età. L’informativa data ai genitori delle ragazzeinteressate mette in evidenza l’importanza dellaprevenzione su tale patologia ereditaria che contasolo in Sicilia due milioni di portatori. Il progetto condotto a livello sperimentale sulle scuole di Enna vedrà la collaborazione del laboratorio d’analisidell’Ospedale Umberto I di Enna grazie all’equipe costituita dal dott. Cristoforo Manusè, e la dott.ssa Ada Restivo. Basta ritirare l’impegnativa dalla Medicina Scolastica per poter accedere al prelievo presso illaboratorio e alla determinazione emoglobinica informa gratuita. Lo screening sarà accompagnato dauna campagna di informazione atta a far conoscerela malattia, meglio nota come “anemia del mediterraneo”, che riveste un non indifferente problema sociale.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…