Categories: Cronaca

ASP di Enna condannata a risarcire gli eredi per il superlavoro cui era costretto un tecnico

“L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondola particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro”. Lo scrive la sezione Lavoro della Corte di Cassazione accogliendo il ricorso della moglie e della figlia di un tecnico di radiologia dell’ospedale di Nicosia, dell’Azienda sanitaria provinciale di Enna che avrebbe svolto la sua professione in condizioni ‘disagiate’ e da ‘superlavoro’, fatti che, emerge dalla sentenza, sarebbero una concausa del suo decesso avvenuto nel 1998. E sottolinea la Suprema Corte, nella sentenza pubblicata dal quotidiano La Sicilia, è “irrilevante che il dipendente non si sia lamentato”.
Nel procedimento i giudici ricordano le cifre del ‘superlavoro’:dal 1991 al 1998 (data del decesso del tecnico) i quattro tecnici di radiologia avevano effettuato 148.513 esami, una media di 18.564 annui, più quelli del servizio di tomografia computerizzata, 662 l’anno; lo svolgimento di turni di pronta disponibilità notturna e festiva e di pronta disponibilità diurna in eccesso rispetto ai limiti previsti dalla contrattazione collettiva vigente.
E sulle cause del decesso la Cassazione scrive che “un’eventuale predisposizione costituzionale del soggetto”, deceduto per una cardiopatia ischemica silente, “non possa elidere l’incidenza concausale, anche soltanto ingravescente, dei nocivi fattori esterni individuabili in un supermenage fisico e psichico, quale quello documento in atti”.
In primo grado il Tribunale di Enna aveva dato ragione agli eredi, la Corte d’appello di Caltanissetta aveva invece riformato la sentenza. La Corte di Cassazione, valutando inammissibile il ricorso accidentale, ha ritenuto passata in giudicato la condanna dell’Asp al pagamento al giusto indennizzo e ha rinviato alla Corte d’appello di Palermo per “provvedere anche in ordine alle spese del giudizio di legittimità”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

2 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

7 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

9 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

11 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

15 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

1 giorno ago