Arrivi dopo 5 km di fatica e scopri che la cascata siciliana NON ESISTE PIÙ | Sembra un film fantasy

Cascata del mondo - foto pexels - lagazzettaennese.it

Cascata del mondo - foto pexels - lagazzettaennese.it

Questo posto è fantastico come pochi ma allo stesso tempo stupisce tutti col suo fare enigmatico. Ennesimo tesoro siciliano.

Si va in Sicilia per cercare mare cristallino, paesaggi mozzafiato e, perché no, anche una cucina prelibata e succulenta. Infatti, c’è chi, prima di partire, tende a seguire una dieta equilibrata e talvolta anche rigida, proprio per concedersi diversi peccati di gola che solo l’isola più grande d’Italia offre sia a chi ci vive sia ai tanti turisti.

Accoglienza, calorosità, affetto, speranza e tanto amore sono gli ingredienti principali che questa regione italiana offre a tutti, senza grandi distinzioni. Da ciò si evince ancor di più quanto questa terra sia straordinaria, mettendo chiunque nella condizione di poter continuare le vacanze in Sicilia o organizzarle per la prima volta.

C’è chi, addirittura, ha avuto la possibilità di viaggiare a giugno e luglio, e, rimanendo così legato al posto, è pronto a ritornarci per chiudere agosto in bellezza o, perché no, per aprire settembre nel miglior modo possibile.

La natura viva nel cuore della Sicilia

Chiaramente, non è da escludere che molti vogliano visitare anche posti più incontaminati, riserve naturali o località non necessariamente affollate o prese d’assalto da miriadi di persone.

A tal riguardo, sarebbe lecito, doveroso e opportuno sottolineare una cosa molto importante: la Sicilia, ancora una volta, si mostra come una terra che offre tanto senza grandi pretese.

Cascata Cataolo - foto tripadvisor - lagazzettaennese.it
Cascata Cataolo – foto tripadvisor – lagazzettaennese.it

La cascata fantasma in Sicilia

E se vi dicessimo che vi è anche una splendida “cascata fantasma”? Come riportato da Balarm.it, nel cuore di Messina, precisamente a Gualtieri Sicaminò, si trova la Cascata del Cataolo, una vera cascata fantasma, raggiungibile solo attraverso percorsi impegnativi tra canyon, vegetazione fitta e torrenti.

Nel corso degli anni, il paesaggio è notevolmente cambiato, grazie alla presenza di alberi, laghetti naturali e piccoli flussi d’acqua. Nonostante l’escursione sia ardua, vale la pena affrontarla per godere di una natura che lascia davvero a bocca aperta.