Aria condizionata, se la imposti a questa temperatura NON consumi un bel niente | Le mie bollette ne sono la prova

Aria condizionata - foto pexels - lagazzettaennese.it
Grazie a questo trucco non avrai più problemi con l’aria condizionata. Casa fresca e zero costi nascosti in bolletta, funziona davvero.
L’aria condizionata, negli ultimi anni, rappresenta per molti italiani un vero e proprio punto di appoggio, soprattutto per evitare di ritrovarsi in difficoltà durante le giornate calde ed estive. C’è chi potrebbe dire che, ormai essendo arrivati a settembre, non ci sia più bisogno dell’aiuto dell’aria condizionata, ma in realtà non è proprio così.
Anche negli anni scorsi, infatti, abbiamo assistito a giornate se non intere settimane fino a fine settembre o addirittura ottobre, in cui accendere l’aria condizionata, soprattutto in ufficio o in luoghi pubblici, rappresentava la scelta più adatta affinché l’aria fresca potesse entrare negli edifici e dare sollievo.
Anche nelle case, infatti, non possiamo non considerare che con grande probabilità essa sarà accesa non solo per refrigerarsi nei prossimi giorni, ma anche durante l’inverno, sfruttando la funzione dell’aria calda.
Aria condizionata, questo è l’uso più corretto
Ancor prima però di addentrarci nel mondo dell’aria condizionata e di come utilizzarla nei periodi più freddi dell’anno, concentriamoci su questi giorni e su queste settimane. Dalle previsioni meteo emerge che molto probabilmente ci sarà una nuova ondata di caldo su tutta l’Italia nei prossimi giorni e nelle prossime settimane.
Chi è rientrato a casa dopo le ferie e le meritate vacanze, quindi, dovrà fare i conti con la realtà e utilizzare l’aria condizionata, ma chiaramente senza commettere errori, per evitare che le prossime bollette risultino troppo salate.

Cinque accorgimenti per risparmiare in bolletta
Ora vi insegniamo un trucco per impostare l’aria condizionata a una temperatura che vi garantirà aria fresca in casa e soprattutto senza troppi sprechi in bolletta. I climatizzatori di ultima generazione sono utili sia d’estate che d’inverno, ma per risparmiare fino al 30% è importante sceglierli correttamente (classe A+++, inverter, potenza adeguata) e usarli bene.
Come riportato da leroymerlin.it, questi sono cinque accorgimenti fondamentali: impostare la giusta temperatura (essa deve essere tra i 21 e i 26 gradi), usare le modalità “Auto” o “Eco”, installarli nel punto corretto, curare l’isolamento dei serramenti e fare regolare manutenzione.