Categories: News

Approvata la legge sulla disciplina della professione dell’Educatore e del Pedagogista

La Camera ha approvato la legge, a prima firma Vanna Iori, che per la prima volta disciplina la professione dell’educatore e del pedagogista. Molti operatori esercitano la loro professione senza aver avuto una certificazione di competenze. E, con questa legge, si cerca di offrire una prima risposta concreta con l’obiettivo di dare il giusto riconoscimento a chi svolge questa delicata professione, accrescere la qualità delle relazioni e prevenire i casi di maltrattamento ai danni delle persone fragili, loro affidate”.Lo dichiara Flavia Piccoli Nardelli del Pd e presidente della Commissione Cultura della Camera.“Questa legge – aggiunge – permetterà, dunque, di avere servizi educativi più efficienti attraverso la valorizzazione del lavoro svolto dai più dei cento mila operatori di questo settore. Con questa legge si dà finalmente certezza identitaria a delle figure professionali molto importanti presenti nel vasto campo della attività educativa multiforme e complessa che ha visto nel corso del tempo uno sviluppo notevole ma una normativa complessa e non sempre lineare”.La legge delinea tre profili professionali:1) Educatore professionale socio-pedagogicoLa qualifica di educatore professionale socio-pedagogico è attribuita a chi consegue un diploma di laurea nella classe di laurea L-19, Scienze dell’educazione e della formazione.2) Educatore professionale socio-sanitarioLa qualifica di educatore professionale socio-sanitario è attribuita a chi consegue un diploma di laurea abilitante nella classe di laurea L/SNT/2, Professioni sanitarie della riabilitazione.3) PedagogistaLa qualifica di pedagogista è attribuita a chi consegue un diploma di laurea magistrale abilitante nelle classi di laurea magistrale: LM-50, Programmazione e gestione dei servizi educativi; LM-57, Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua; LM-85, Scienze pedagogiche; LM-93, Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education. Inoltre, è attribuita a professori universitari, anche fuori ruolo e in quiescenza, e a dottori di ricerca in pedagogia, anche se in possesso di titoli di studio diversi da quelli indicati, che abbiano insegnato discipline pedagogiche per almeno 3 anni accademici, anche non consecutivi, nelle università italiane o in strutture di particolare rilevanza scientifica anche sul piano internazionale, nonché ai ricercatori universitari a tempo indeterminato in discipline pedagogiche, anche se in possesso di titoli di studio diversi da quelli indicati.Negli ultimi trenta anni l’intero settore si è sviluppato in modo considerevole, si sono sviluppate nuove professionalità che oggi vengono riconosciute e valorizzate. Questa legge parte dal titolo di studio con l’obiettivo di dare ordine evitando da un lato le improvvisazioni professionali dall’altro invasioni di campo, da parte di altre professioni che pur avendo dei “attinenze e risvolti educativi” non hanno una preparazione sempre adeguata per gestire interventi.Per l’esercizio della libera professione si rafforza il ruolo delle associazioni professionali (legge 4/2013) che sono garanti delle professionalità dei pedagogisti ma sono anche una importante rete di circolazione delle competenze e di supporto ai professionisti.L’ANIPED ha concorso ad emendare questa importante e storica Legge insieme alle altre Associazioni Nazionali di Pedagogisti, sottolinea l’importanza di questo passaggio e ringrazia le onorevoli Iori e Santerini.
Gian Luca Bellisario – Presidente Nazionale ANIPED
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

5 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

6 giorni ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

7 giorni ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago

Siciliacque, lavori straordinari sulla rete idrica tra Enna e Caltanissetta: sospensione dell’erogazione in 9 Comuni

Nuovi interventi di manutenzione programmati da Siciliacque sull’acquedotto Ancipa-Blufi: giovedì stop temporaneo all’acqua in diversi…

2 settimane ago