Categories: Archivio

Appello per la realizzazione elenco dei professionisti volontari Caritas diocesana

Carissimi, è in atto un grande cambiamento pastorale e culturale nella nostra diocesi e anche nella nostra Caritas Diocesana. Il nostro Vescovo sta  guidando la nostra diocesi,  coinvolgendo ciascuno di noi e spingendo e orientando tutti noi, clero e laici all’assunzione di responsabilità e all’impegno ecclesiale  con un coinvolgimento vero  ad una fede matura che incida profondamente nelle nostre scelte,  optando per stili di vita improntati alla testimonianza sincera ed alla sobrietà della nostra vita.  Siamo spinti dal vento dello Spirito Santo che orienta tutto il nostro essere con uno sguardo profetico verso la  nostra storia,  che ha bisogno della nostra impronta cristiana. Tutti gli ambiti della pastorale ormai  sono improntati  alla sinodalità e alla compartecipazione non solo verbale, ma fattiva e operosa. Alla luce di questi orientamenti siamo consapevoli delle responsabilità che tutti noi abbiamo nei contronti della chiesa e del mondo, e in special modo verso i poveri, gli ultimi delle nostre periferie, dei giovani senza lavoro, delle famiglie dilaniate dalla mancanza di lavoro e dalla crisi economica e di valori, dalla cecità ed insensibilità delle istituzioni. Desideriamo operare insime a voi tutti, non solo ai credenti, ma a tutti coloro hanno a cuore la sorte dei fratelli nel bisogno. Il nostro appello è rivolto allora a tutti voi, anche a coloro che non frequentano le nostre chiese, ai non credenti, ai non praticanti…. a coloro che vogliono credere nell’uomo, a coloro che vogliono praticare l’uomo, a coloro che vogliono amare l’uomo! Carissimi noi sappiamo che in questo amore all’uomo, c’è alla fine l’amore al Cristo, anche inconsapevolmente,  e la sua sequela.  Alla fine,  nella  nostra vita conta l’Amore. E l’Amore è la condizione necessaria perchè tutto quello che diciamo, e facciamo abbia il suo vero senso e compimento, che alla fine è quello di dare “sapore” alla vita e alla storia.  Quando vedremo i nostri fratelli camminare da soli, con il volto sereno, e col capo diritto che annunzia al mondo la ritrovata dignità di uomo libero, la nostra missione sarà compiuta. Per giungere a questo obiettivo e realizzare programmi e sostenere e promuovere progetti di sviluppo e di sostegno ai fretelli  abbiamo bisogno, non solo dell’aiuto ma  della partecipazione nella scelta degli obiettivi e nella programmazione delle azioni di sostegno al mondo variegato dei bisogni. Allora l’appello è rivolto  a realizzare un data base di Professionisti volontari che possano dedicare parte delle proprie energie, professionalità, intelligenza e un po’ di tempo ai progetti che insieme, tramite la conoscenza comune del territorio e dei suoi bisogni che intercetteremo, mettendo in campo tutto quello che è possibile per sostenere nuove opportunità e nuove possibilità di crescita per tutti coloro che ci tenderanno le mani. Queste sono le figure che vorremmo insieme a noi Vescovo e diaconi:
Barbiere, Parrucchiera, Medici, Farmacisti, infermieri, veterinari, Psicologo, Consueling, Ingegniere, Insegnante,  Interprete lingua mediorientali, Architetto, Giornalista,  Fotografo,  Elettricista, Commercialista,  Idraulico, Esperto formazione Imprese Giovanili e non, Esperto progetti di finanziamenti Regionali ed Europei, Esperto informatico, Ottico, Fabbro, Meccanico, Assistente disabili, Elettrauto, Operaio scialbatore, Operaio Edile, Carpentiere, Esperto impianti fotovoltaici ed eolici, Ingegnere idraulico, Ingegnere informatico, psicologo esperto in dipendenze patologiche…e te che leggi…con il tuo bagaglio di esperienza nel mondo del lavoro, della formazione.
Allora, potremmo sembrare un po’….esagerati? Noi pensiamo che ci siete tanti e anche altri, magari non in questo elenco,  che potreste  e vorreste dedicare un’ora della vostra vita agli altri. Noi vorremmo ricevere solo la vostra disponibilità e sapere che eventualmente ci siete e che possiamo contare sul vostro volontario supporto e sostegno. Che in progetti specifici di sostegno alle famiglie, ai giovani, a situazioni di emergenza, ci sarete. Che nella elaborazione di un programma-progetto potremo contare sulla vostra partecipazione,  e che le scelte e e le decisioni  saranno realizzate insieme…e che insieme chiesa-mondo possiamo camminare accanto,  con un unica possibile e certa  “contaminazione” e osmosi , che si chiama “Amore”.  Aspettiamo con impazienza una vostra risposta tramite email, indicando i vostri dati, e il tempo disponibile e il campo in cui operate non tralasciando come contattarvi. Oppure potete venirci a trovare presso la caritas a Piazza Armerina, nella sede dell’Episcopio,  tutti i Venerdi’ dalle 16 alle 20 e  il mercoledì dalle 10 alle 12 (Toto’ Farina  cell. 334 -3405490) . Oppure telefonando  a questo numero (331 5820586 diacono  Pietro Valenti) e  verremo noi a trovarvi e saremo felici di farlo. Grazie.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Ok cannoli e cassate, ma in Sicilia vi è anche il BORGO DEL MIELE | Winnie The Pooh è l’ospite d’onore ideale

Il borgo del miele è sicuramente il fiore all'occhiello della Sicilia che oltre alle sue…

11 ore ago

Solo ad Enna esiste una PICCOLA MATERA | La visiti una volta e ci resti per tutta la vita, ennesimo gioiello siciliano

Matera è in Basilicata ma sembra che a due passi da Enna ci sia un…

16 ore ago

Fobie, non crederai quali sono le paure più diffuse in Italia | La 3 ti lascerà senza parole, eppure spaventa tutti

Sembra una cosa che non ci riguarda da vicino ma non è così. Queste 7…

18 ore ago

La Sicilia NON è solo PESCE | Questi 5 posti sono pazzeschi, mangi divinamente e spendi una miseria: carne di ottima qualità

In questi posti mangi una carne davvero divina. La Sicilia non è solo pesce e…

20 ore ago

Non crederai ai tuoi occhi | MD svela il prodotto bomba per l’estate a soli 1,35€, il ventilatore non serve più

Ancora una volta MD sa come accontentare i clienti con una promo davvero pazzesca: porti…

24 ore ago

L’ISOLA che NON c’è esiste davvero e si trova in Sicilia | Peter Pan aveva ragione, seconda stella a destra e ti ritrovi qui

Dalle fiabe alla realtà: la Sicilia cela l'isola che non c'è e questa ne è…

1 giorno ago