Categories: News

Antonino CUFALO –  il poliziotto gentiluomo che ha lavorato anche a Enna va in pensione

Il Vice Capo della Polizia  Antonino CUFALO, dopo 40 anni, lascia il prossimo primo novembre il servizio nell’Amministrazione dell’Interno per raggiunti limiti d’età.
Originario di Ribera, in provincia di Agrigento, coniugato e padre di due figli, entrambi avvocati, il Prefetto Antonino Cufalo è definito dai suoi più stretti collaboratori  un galantuomo. Riccardo Arena lo descrive come “uno sbirro che sbirro non pareva affatto perché aveva i tratti e il modo di fare dei gentiluomini all’inglese” –  dai modi pratici, con una cultura impreziosita da continui studi ed esperienze in  vari campi.
Terminata l’università all’ateneo di Palermo, entra nel 1978 nell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza, e inizia il suo percorso professionale  in giro per  l’Italia.
Milano, Enna, Agrigento, Palermo, Roma, poi Viterbo, Siracusa, Lecce, Catania, Torino come Questore, e di nuovo  Roma da Direttore Centrale Anticrimine e infine come Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – Direttore Centrale della Polizia Criminale -, sono le città che lo hanno visto instancabile funzionario, sempre disponibile al fianco dei colleghi.
Nella sua lunga carriera,  al servizio del cittadino e delle istituzioni,  oltre ad essere stato capocentro della DIA per la Sicilia Occidentale negli anni immediatamente successivi alle note stragi, e dopo Direttore del Servizio Centrale di Protezione per testimoni e collaboratori di giustizia, è  stato Questore in ben 5 sedi,  facendo leva sempre sulle sue indiscusse doti di equilibrio e di attenzione ai fatti, piuttosto che alla retorica. Da Direttore Centrale della Polizia Criminale ha rafforzato anche la Cooperazione Internazionale e l’attività degli Osservatori (Furti di Rame, Furti Autotrasportatori – Oscad, etc.)  ed è stato il promotore di numerosi protocolli d’intesa ed accordi con le Polizie di altri paesi.
Sul piano della Cooperazione Internazionale, in particolare, ha dato impulso ai c.d. pattugliamenti congiunti, in specie a quelli realizzati con la Repubblica Popolare  Cinese, ed a tale proposito  pare utile ricordare come l’Italia sia stato  il primo paese europeo ad aver realizzato questa forma di collaborazione con la polizia  di Pechino. Analogo impulso è stato conferito alle attività a livello internazionale che hanno consentito il raggiungimento di importanti obiettivi operativi quali la cattura di pericolosi latitanti che avevano trovato riparo all’estero, o il rientro nel nostro Paese di alcuni minori che erano stati sottratti dal coniuge straniero alla potestà  genitoriale italiana.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Le chiamano le TRE PERLE di SICILIA e sono le spiagge più scelte dai turisti | Ad agosto è atteso il boom anche sugli scogli

Le tre perle di Sicilia ora sono una realtà ben consolidata. I turisti non sentono…

2 ore ago

La Sicilia REGINA dell’estate | Questo è il PIATTO premiato in spiaggia, lo prepari in 2 minuti e piace a tutti: anche il nonno apprezza

Il piatto più buono dell'estate lo si mangia in Sicilia. Pronto in una manciata di…

7 ore ago

Soprannominata la BRUGES DI SICILIA, è un posto che fa piangere pure i più cinici | Romanticismo ovunque, sembra finto

La Bruges di Sicilia è questo spettacolo a cielo aperto che fa innamorare tutti. Andateci…

9 ore ago

Ancora con Milano? La vera CITTÀ DELLA MODA è solo in Sicilia | Per domenica atteso il pienone, altro che mare

In Sicilia vi è una vera città della moda che in pochi sapevano venisse chiamata…

11 ore ago

Acquisto di auto usate da concessionari: i 5 punti da considerare assolutamente

Guai a considerare solo alcuni punti per l'acquisto delle vetture usate, questi i punti salienti…

13 ore ago

A Palermo esiste una piccola SAN MARINO che in pochi conoscono | Qui le torri sono maestose, roba per intenditori seriali

San Marino non è solo ai confini con l'Emilia-Romagna. In Sicilia c'è la sorella minore…

15 ore ago