Categories: News

Amianto: avviato il censimento nel Comune di Troina

Tutti i cittadini e i soggetti privati proprietari di siti, edifici, impianti, mezzi di trasporto, manufatti e materiali con presenza di amianto, nonché gli imprenditori che ne svolgono attività di bonifica e smaltimento, sono obbligati a darne comunicazione all’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA) di Enna entro il 30 giugno prossimo, pena l’applicazione di una sanzione che va da un minimo di 2.582,2 a un massimo di 5.164,57.È quanto prevede la campagna di rilevazione e di censimento dei siti dove esistono manufatti in amianto avviata dalla giunta, dopo l’approvazione del “piano per la tutela della salute e del territorio dai rischi derivanti dall’amianto” emanato dalla Regione Siciliana, che prevede la divulgazione di informazioni sul pericolo che coinvolge la popolazione esposta e sul dovere di denuncia con la compilazione dei moduli di autonotifica, prima della redazione del “Piano Comunale Amianto”.“In ottemperanza a quanto previsto dalla legge – ha spiegato il vice sindaco Silvestro Schillaci (foto) – , abbiamo avviato l’iter di attuazione della normativa regionale, che ha l’obiettivo di tutelare la salute pubblica dai rischi derivanti dall’esposizione all’amianto e di censire e mappare tutti i siti comunali dove è presente.  Si tratta di un passaggio propedeutico alla redazione del piano comunale amianto, a seguito del quale si procederà al risanamento dei luoghi contaminati, con le opportune operazioni di asportazione, trasporto, stoccaggio e bonifica, concorrendo al bando dell’Assessorato regionale per l’Energia ed i Servizi di Pubblica Utilità, che concede  appositi contributi in merito”.Ai fini della salvaguardia della salute dei cittadini dai rischi derivanti dalla esposizione all’amianto e per agevolare il censimento dei siti presenti nel territorio comunale, l’amministrazione ha predisposto un’ apposita modulistica di autonotifica, da inviare congiuntamente sia alla sede dell’ARPA Sicilia di Enna, che al Comune.I modelli a disposizione dei cittadini possono essere reperiti presso il Servizio di Protezione Civile del Comune sito in via IV° Novembre n° 1, oppure scaricati direttamente dal sito istituzionale dell’Entewww.comune.troina.en.it, nell’apposita sezione “News/Protezione Civile” e “Amministrazione Trasparente”.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

27 minuti ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

2 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

6 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

17 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

22 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

1 giorno ago