Ami il freddo ma odi l’aereo? Nessun problema | Scoperta in Sicilia una piccola COPENAGHEN, manca solo la Sirenetta

Copenaghen - foto flickr - lagazzettaennese.it
Se odi il caldo e vuoi un’estate al fresco, questa è la destinazione giusta: la Copenaghen siciliana è perfetta per i tuoi gusti.
Una delle città più all’avanguardia e belle del mondo, dove si vive benissimo, è sicuramente la capitale della Danimarca: Copenhagen. Situata sulle isole di Zelanda e Amager, questa città è un perfetto esempio di design contemporaneo, attenzione all’ecosostenibilità e visione urbana moderna.
Già all’arrivo si percepisce un’atmosfera rilassata e ordinata, dove il traffico quando c’è è fatto per lo più di biciclette. La rete ciclabile è vastissima, e oltre il 60% dei cittadini la utilizza quotidianamente per andare al lavoro o a scuola. Non a caso, Copenhagen punta a diventare carbon neutral entro quest’anno.
Tra i monumenti più noti troviamo: il Palazzo di Amalienborg, residenza ufficiale della famiglia reale danese; il Rosenborg Slot, un castello rinascimentale di grande bellezza; e ovviamente la sirenetta, la celebre statua ispirata alla fiaba di Hans Christian Andersen.
La zona più fotografata di Copenaghen
Su TikTok, Instagram e nei Reels, la zona più fotografata è senza dubbio Nyhavn, l’antico porto con le sue iconiche case colorate affacciate sul canale. Un tempo area malfamata, oggi è ricca di caffè e ristoranti vivaci.
Il carattere dei danesi è improntato sul concetto di hygge, ovvero una sensazione di intimità e accoglienza che si ritrova nei caffè durante l’inverno e nei tranquilli pomeriggi passati in compagnia. Gli amanti dell’architettura contemporanea resteranno affascinati dall’Opera House e dal Black Diamond, l’avveniristica sede della Biblioteca Reale.

Piccola Copenaghen in Sicilia
E per chi pensa che una città così moderna non possa offrire anche ottima cucina, sbaglia: il movimento della New Nordic Cuisine valorizza prodotti locali e stagionali. I mercati gastronomici offrono piatti danesi ma anche internazionali, come il rugbrød (pane di segale) con guarnizioni fantasiose e bao asiatici. E se vi dicessimo che una piccola Copenhagen si trova anche nel profondo Sud Italia?
In Sicilia c’è un luogo che, per atmosfera, cura estetica e vitalità urbana, ricorda molto la capitale danese e conquista tutti. Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, sembra proprio somigliarle tantissimo. Si tratta di una città sul mare, con porto turistico ben curato, locali sul molo, e una crescente vocazione eco-turistica.