Altro che pillole, questa la BEVANDA che ti fa vivere più a lungo | Ecco perché mio nonno ha 97 anni e corre come una lepre

Donna felice - foto web - lagazzettaennese.it
In questo modo si potrà vivere più a lungo senza sacrifici. Non lo dite troppo in giro, potremmo ritrovarci con tanti centenari.
Vivere più a lungo? Bella domanda. Infatti, spesso e volentieri si pensa che si tratti solo di una questione genetica, ma in realtà non è così: anche le scelte quotidiane consapevoli ci mettono nella condizione di poter avere un impatto diverso sulla longevità e sulla qualità della vita.
In primis, è importante portare avanti un’alimentazione equilibrata, dove frutta, verdura, legumi, cereali integrali, noci e semi possano essere al centro della dieta, limitando carne rossa e lavorata e preferendo pesce e uova. Anche lo zucchero e il sale devono essere usati in poca quantità, e poi, se si riesce, è bene limitare gli alcolici, bevendo di tanto in tanto un bicchiere di vino rosso.
Dal punto di vista del movimento, vi diranno sicuramente che correre e fare maratone sia fondamentale, ma in realtà bastano 30-60 minuti al giorno di camminata veloce o anche di bicicletta per evitare la sedentarietà e migliorare la forza muscolare e la flessibilità, magari con un po’ di stretching e yoga.
Addio invecchiamento: ora si può
Talvolta, però, anche lo stress cronico accelera l’invecchiamento e ciò va a creare infiammazioni, modifica il sistema immunitario e influenza gli ormoni. A questo punto, per ridurre lo stress, rilassatevi, respirate profondamente e magari scrivete un diario della gratitudine giorno per giorno.
Cercate di costruire relazioni importanti, con legami significativi in amicizia, al lavoro e in famiglia, perché la solitudine può portare a un rischio di mortalità precoce paragonabile al fumo. Ma se vi dicessimo che c’è una bevanda che potrebbe aiutarci ad avere una longevità migliore?

La bevanda che ti fa vivere più a lungo
Stiamo parlando del caffè, che come riportato da Inran.it potrebbe essere una bevanda davvero fondamentale. I ricercatori della Queen Mary University di Londra hanno scoperto che la caffeina non solo ci tiene svegli, ma addirittura agisce sulle cellule dando loro una vera e propria scossa di vita.
Quindi, a questo punto, oltre a riparare i danni del DNA e a migliorare l’eventuale salute stessa, la caffeina continua a lavorare per il nostro bene.