Categories: Eventi

Al via “Progetto Salute”, dalla parte dei pazienti

Aurora Biofarma comunica l’avvio di una prestigiosa partnership con le strutture dell’Istituto Clinico Humanitas. L’iniziativa, denominata “Progetto Salute”, intende sottolineare la centralità del paziente collegando le periferie del territorio nazionale con i centri d’eccellenza in ambito scientifico.
Il progetto prevede infatti la partecipazione almeno di cinquemila medici di famiglia, individuati da Aurora Biofarma su tutto il territorio nazionale con la partecipazione attiva dei propri Informatori Scientifici del Farmaco. La priorità sarà data a quanti operano in quelle zone d’Italia meno servite in termini di poli d’avanguardia, per garantire a tutti i pazienti l’accesso ad un’assistenza sanitaria di qualità e totalmente gratuita. Ai medici verrà offerta l’informazione continua sulle innovazioni diagnostiche e terapeutiche ed in particolare un canale diretto di consultazione tra medici ospedalieri e territorio.
Ad ogni professionista di medicina generale che aderirà al progetto, Aurora Biofarma consegnerà una card personalizzata con i dati del medico e della struttura Materdomini di Humanitas con una linea dedicata e verrà instaurato un collegamento diretto con gli specialisti Humanitas: sarà così possibile per il medico di famiglia chiedere consigli e consultazioni oltre a favorire l’eventuale  ricovero veloce dei propri assistiti presso strutture specialistiche per patologia di riferimento. Sarà predisposto anche un numero verde per offrire un filo diretto telefonico.
Il progetto sarà inoltre un’occasione di arricchimento professionale, Aurora Biofarma e Humanitas  Materdomini daranno vita in tutta Italia tra maggio ed ottobre 2016 ad una serie di corsi di formazione rivolti ai medici partecipanti, con relatori di fama internazionale.
«L’obiettivo che ci poniamo insieme all’Humanitas» – è il commento dell’amministratore delegato di Aurora Biofarma, Nicola Di Trapani – «è riuscire a migliorare l’integrazione e la rete di network da nord a sud , beneficiando quei pazienti più periferici e distanti dalle terapie innovative , in questo caso potremmo dire di aver dato davvero un senso valoriale a “Progetto Salute”».
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

5 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

6 giorni ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

7 giorni ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago

Siciliacque, lavori straordinari sulla rete idrica tra Enna e Caltanissetta: sospensione dell’erogazione in 9 Comuni

Nuovi interventi di manutenzione programmati da Siciliacque sull’acquedotto Ancipa-Blufi: giovedì stop temporaneo all’acqua in diversi…

2 settimane ago