Categories: Eventi

Al via da Venerdì 25 settembre la prima Edizione di “Festambiente Troina”

Una tre giorni all’insegna di laboratori ludico-didattici, mostre fotografiche, proiezioni di documentari, dibattiti sulle città sostenibili, escursioni guidate alle aree archeologiche di Troina, stands di artisti locali con esposizioni delle loro creazioni, animazione, artigianato e molto altro ancora, tutto accompagnato da musica, cibo a km 0 e prodotti biologici.È il fitto calendario di appuntamenti della prima edizione di “FestAmbiente Troina”, organizzata dai volontari del locale circolo Ancipa di Legambiente, con il patrocinio del Comune e in collaborazione  con il Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (CEAS) l’Eco di Gea, SiciliAntica Troina e l’associazione “Giovani Anime Rosario Conticello”.Una manifestazione dedicata ai temi dell’ecologia, della sostenibilità e della filiera corta che, come spiegano gli organizzatori, vuole invitare i cittadini a riflettere sulle proprie azioni quotidiane, rendendoli più consapevoli degli stili di vita adottati.L’evento, giunge a conclusione del primo anno di attività del CEAS, nato grazie al finanziamento del Ministero delle Politiche Giovanili, cui Legambiente aveva partecipato vincendo il bando “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”.Le tante iniziative in programma, che si svolgeranno all’interno del cortile dell’ex Istituto scolastico Angeli di via Conte Ruggero, prenderanno l’avvio domani pomeriggio alle ore 18.00, con l’inaugurazione della mostra “Naturalmente Roccia e Ossigeno”, curata dal fotografo troinese Giuseppe Calabrese.L’esposizione è stata allestita a seguito della partecipazione di 14 aspiranti fotografi all’omonimo concorso, indetto nei mesi scorsi dal circolo di Legambiente.Tre i premi in palio: il primo, un oggetto realizzato da un artigiano locale, sarà assegnato da una giuria composta da bambini e gestito dall’associazione “Giovani anime”; il secondo, dell’importo di 300 euro, dalla votazione espressa tramite votazione diretta degli stessi visitatori; il terzo, di 700 euro, verrà conferito da una giuria di qualità al miglior portfolio.Per gli amanti della storia, appuntamento sabato e domenica mattina con i volontari di SiciliAntica Troina per un’escursione tra le necropoli dei monti Muanà e San Pantheon e, in contemporanea, laboratori ludici e lezioni di yoga per chi, invece, preferirà rimanere in città.Domenica infine, dibattito pubblico sulle città sostenibili e, in serata, conclusione della manifestazione con il concerto musicale del gruppo palermitano degli SwinGrowers.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…

4 ore ago

Basta acqua frizzante, questa è la BEVANDA segreta per rinfrescarti al mare | Anche il vicino di ombrellone cadrà in tentazione

Questa bevanda vi farà sentire freschi al sole anche se ci sono 40 gradi. Buonissima…

6 ore ago

Li chiamano i medici dell’anima ma hanno quattro zampe e vivono in Sicilia | Questo è il BORGO DEI CAVALLI

Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che…

8 ore ago

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

12 ore ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

23 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

1 giorno ago