Categories: Eventi

Al via da Venerdì 25 settembre la prima Edizione di “Festambiente Troina”

Una tre giorni all’insegna di laboratori ludico-didattici, mostre fotografiche, proiezioni di documentari, dibattiti sulle città sostenibili, escursioni guidate alle aree archeologiche di Troina, stands di artisti locali con esposizioni delle loro creazioni, animazione, artigianato e molto altro ancora, tutto accompagnato da musica, cibo a km 0 e prodotti biologici.È il fitto calendario di appuntamenti della prima edizione di “FestAmbiente Troina”, organizzata dai volontari del locale circolo Ancipa di Legambiente, con il patrocinio del Comune e in collaborazione  con il Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (CEAS) l’Eco di Gea, SiciliAntica Troina e l’associazione “Giovani Anime Rosario Conticello”.Una manifestazione dedicata ai temi dell’ecologia, della sostenibilità e della filiera corta che, come spiegano gli organizzatori, vuole invitare i cittadini a riflettere sulle proprie azioni quotidiane, rendendoli più consapevoli degli stili di vita adottati.L’evento, giunge a conclusione del primo anno di attività del CEAS, nato grazie al finanziamento del Ministero delle Politiche Giovanili, cui Legambiente aveva partecipato vincendo il bando “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”.Le tante iniziative in programma, che si svolgeranno all’interno del cortile dell’ex Istituto scolastico Angeli di via Conte Ruggero, prenderanno l’avvio domani pomeriggio alle ore 18.00, con l’inaugurazione della mostra “Naturalmente Roccia e Ossigeno”, curata dal fotografo troinese Giuseppe Calabrese.L’esposizione è stata allestita a seguito della partecipazione di 14 aspiranti fotografi all’omonimo concorso, indetto nei mesi scorsi dal circolo di Legambiente.Tre i premi in palio: il primo, un oggetto realizzato da un artigiano locale, sarà assegnato da una giuria composta da bambini e gestito dall’associazione “Giovani anime”; il secondo, dell’importo di 300 euro, dalla votazione espressa tramite votazione diretta degli stessi visitatori; il terzo, di 700 euro, verrà conferito da una giuria di qualità al miglior portfolio.Per gli amanti della storia, appuntamento sabato e domenica mattina con i volontari di SiciliAntica Troina per un’escursione tra le necropoli dei monti Muanà e San Pantheon e, in contemporanea, laboratori ludici e lezioni di yoga per chi, invece, preferirà rimanere in città.Domenica infine, dibattito pubblico sulle città sostenibili e, in serata, conclusione della manifestazione con il concerto musicale del gruppo palermitano degli SwinGrowers.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

12 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

14 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

14 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

16 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

20 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago