Categories: All News

Agricoltura: Campo (M5S) Dopo un braccio di ferro di 6 anni con Regione, la Banca della Terra è realtà

Sicilia – “Proprio nella giornata che celebra la ripartenza di tutte le attività produttive con il ritorno alla normalità da fine lockdown, arrivano buone notizie sul fronte dell’agricoltura. Dopo mesi di pressing sul governo regionale e le ben note pastoie burocratiche, siamo riusciti a far si che il progetto Banca della Terra di Sicilia divenisse realtà. Finalmente la Regione ha sbloccato il progetto Banca della Terra mettendo a bando 1000 ettari di terra per tutti quei giovani che vogliono intraprendere la strada del mondo dell’agricoltura. Sarà occasione di lavoro e ripartenza economica”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Campo a proposito dello sblocco del progetto Banca della Terra da parte della Regione Siciliana. “Ci sono voluti purtroppo sei infiniti anni – spiega Campo – ma alla fine il pressing sugli uffici della Regione e sull’assessorato hanno sortito l’effetto sperato e ci ha fatto raggiungere l’ennesimo obiettivo che seppur da forza di opposizione, siamo riusciti a raggiungere. Il nostro interesse nei confronti della Banca della Terra risale addirittura agli inizi del 2018: il 16 febbraio del 2018 infatti depositammo un’interrogazione sullo ‘stato di attuazione della Banca della Terra in Sicilia’, condivisa dall’intero gruppo parlamentare all’Ars e di cui fui prima firmataria. L’assessore regionale all’agricoltura, Edy Bandiera, ci rispose pochi giorni dopo con una sua intervista pubblicata il 2 marzo. Diede atto della nostra iniziativa e garanti l’attenzione del caso. L’affidamento di terreni agricoli di proprietà regionale a giovani siciliani rappresenta una grande opportunità. La Banca della Terra si propone, infatti, di valorizzare il patrimonio agricolo forestale pubblico, privato, incolto e abbandonato e porre un freno all’emigrazione giovanile, allo spopolamento dei piccoli centri e di intere aree dell’entroterra siciliano e non, e favorire oltretutto il ricambio generazionale in agricoltura. Oggi finalmente – conclude la deputata M5S all’Ars – l’iter di affidamento potrà avere inizio”
Enna: 36 imprenditori agricoli prendevano il reddito di cittadinanza. Scoperti dalle Fiamme Gialle
Scuola: Laureati/Diplomati con 24 cfu è abilitante! Nuova sentenza favorevole a Parma
Troina: Ex convento di Sant’Agostino. sindaco Venezia “Votate questo luogo simbolo della nostra comunità”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

12 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

14 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

14 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

16 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

20 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago