Sicilia – Nell’ambito del programma Piano di sviluppo rurale Sicilia 2014-2020 è stata pubblicata la sottomisura 7.5 che prevede il «Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala». Questa sottomisura ha lo scopo di contribuire a diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica, conservare il paesaggio, promuovere le tipicità locali attraverso il diretto contatto con i turisti e favorire la creazione di opportunità occupazionali nelle zone rurali. Complessivamente la dotazione finanziaria è di 4 milioni di euro mentre la spesa massima ammessa per domanda di contributo è di 200 mila euro. In particolare verranno finanziati quei progetti che puntano alla realizzazione di interventi su edifici e fabbricati da riconvertire a servizio dei turisti; realizzazione centri culturali e ricreativi; realizzazione di centri di informazione e accoglienza turistica; realizzazione di itinerari e sentieri all’interno della Res (rete ecologica siciliana) o all’interno di borghi storici da da valorizzare dal punto di vista turistico. Le domande potranno essere caricate sul portale Sian di Agea dal 30 giugno al 17 ottobre 2017.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…
Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…
C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…
Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…
Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…
Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…